• Vai al contenuto
  • Vai alla navigazione principale e login

Nav view search

Navigazione

Chinese (Traditional) English French German Polish Portuguese Russian Spanish Turkish

Cerca

Sei qui: Home Laveno Mombello e Dintorni News 30° GNOCCATA PER SAN BIAGIO E NUOVI FINANZIAMENTI

Menu Principale

  • News
  • "Te se ricordet"
  • Gallerie Fotografiche
  • Archivio Articoli
  • Video
  • La Storia di Laveno Mombello
  • La Storia della "Funivia del Lago Maggiore"
  • La storia della Ceramica Lavenese
  • La storia di "Campanile Sera" a Laveno Mombello
  • La storia di Santa Caterina del Sasso Ballaro
  • La Storia del Presepe Sommerso Lavenese
  • Orari Funivia Lago Maggiore

Laveno Mombello e Dintorni su Facebook

Laveno Mombello e Dintorni su Youtube

Contattaci

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Login Form

  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?
  • Registrati

News

OTTANT'ANNI FA LA "CONFERENZA DI STRESA", CHE AVREBBE DOVUTO EVITARE LA GUERRA

  • Stampa
  • Email

STRESA - 15.04.2015 - Da "LA STAMPA" di LUCA GEMELLI - Ottant’anni fa la Conferenza di Stresa che avrebbe dovuto evitare la guerra. Sull’Isola Bella nel 1935 si svolse l’incontro tra i primi ministri di Italia, Francia e Inghilterra, nella sala della musica del Palazzo Borromeo sull’Isola Bella. Nasceva ottant’anni fa, dall’11 al 14 aprile 1935, la vocazione di Stresa come sede di incontri ad alto livello. Per quattro giorni, grazie alla presenza di Benito Mussolini e dei primi ministri di Francia e Inghilterra Pierre Laval e Ramsay Macdonald, impegnati nella Conferenza di Stresa che aveva lo scopo di fermare la crescente aggressività della Germania, la cittadina del lago occupò le prime pagine dei giornali di tutto il mondo. Affollarono Stresa anche i corrispondenti dei principali giornali internazionali. I tre primi ministri si incontrarono in un luogo unico, Palazzo Borromeo, nella sala della musica che ancora oggi mantiene l’arredamento usato in quell’occasione,

Leggi tutto... Aggiungi commento

CONCERTO DI GALA DELLA FILARMONICA LAVENESE

  • Stampa
  • Email

LAVENO MOMBELLO - 15.04.2015 - Il Corpo Filarmonico Giuseppe Verdi di Laveno Mombello, tiene il proprio e tradizionale concerto di apertura sabato 18 aprile alle ore 21,15. La sede del concerto sarà per questa edizione 2015, presso la palestra del Liceo Scientifico "Vittorio Sereni", in via XXIV Maggio. Il concerto verrà diretto dal maestro Maurizio Zocchi e prevede la partecipazione degli allievi usciti dal Corso di Orientamento Musicale, che per il Corpo Filarmonico lavenese sono un'autentica fucina di musicisti. Per molti di loro sarà quello di sabato, il debutto ufficiale di fronte al pubblico di casa. Il programma musicale della serata che parte dal'"Adventure! di Markus G. e a seguire la "Carmen" di Georges Bizet, vede altre composizioni di autori italiani e stranieri. Questi inoltre i prossimi Appuntamenti musicali nel programma di massima 2015 - Venerdì  1 maggio  ore 16.30 concerto a Laveno Mombello

Leggi tutto... Aggiungi commento

VELA - CLINIK CLASSE DINGHY 12

  • Stampa
  • Email

LUINO - 15.04.2015 - L'Associazione Velica Alto Verbano, inizia la sua stagione 2015 col botto, infatti è previsto per i giorni 18/19 aprile 2015 un CLINIK per la classe Dinghy con la partecipazione come istruttore di Giorgio Gorla, uno dei velisti più titolati nel panorama velico nazionale, due medaglie Olimpiche nella classe regina, la STAR, un mondiale nella stessa, più una lista di Campionati Europei e Nazionali in varie classi monotipo. Giorgio Gorla sarà a Luino per affinare la tecnica di velisti che si ritroveranno sul Verbano per quello che sarà per loro un autentico momento magico con chi ha fatto la storia di questo sport. Il Dinghy 12’ è una deriva con più di 100 anni di vita, essendo la prima barca nata da un progetto dell’inglese George Cockshott nel 1913, barca olimpica nelle Olimpiadi di Amsterdam del 1928 ed ora molto diffusa sui mari e laghi italiani. Scopo del Clinik è quello di definire l’attrezzatura,

Leggi tutto... Aggiungi commento

IL MIDeC SI ALLARGA PER L'EXPO

  • Stampa
  • Email

LAVENO MOMBELLO- 14.04.2015 - Nuovi spazi reali e virtuali per scoprire i gioielli del Museo della Ceramica di Palazzo Perabò Venerdì 17 Aprile a Villa Frua, sede del Comune di Laveno Mombello, sulla sponda lombarda del Lago Maggiore, sarà presentato alla stampa il programma di Valorizzazione della cultura del progetto ceramico al MIDeC, Museo Internazionale del Design Ceramico in vista di Expo 2015 promosso dal Comune di Laveno Mombello e MIDeC, ideato e curato da Dalia Gallico, realizzato con la collaborazione di Regione Lombardia, Assessorato alla Cultura e della “Laveno Mombello s.r.l.”, Società partecipata dal Comune di Laveno Mombello. Il progetto prevede l'ampliamento dell’area espositiva, della proposta culturale e multimediale e la realizzazione di una rete museale con i Musei della Ceramica, Musei d’Impresa del territorio di Varese e della Lombardia e i Musei delle Valli del Verbano.

Leggi tutto... Aggiungi commento

"UN POSTER PER LA PACE" A LAVENO

  • Stampa
  • Email

LAVENO MOMBELLO - 14.04.2015 - Il Lions Club Laveno Mombello S. Caterina del Sasso anche quest’anno ha organizzato il concorso “ Un Poster per la Pace” che ha visto la partecipazione delle Scuole Secondarie degli Istituti Comprensivi di Caravate, Cittiglio, Gemonio , Laveno Mombello e Leggiuno. Sabato 18 aprile 2015 alle ore 15, ci sarà l’Inaugurazione a Villa Frua – Municipio di Laveno Mombello - della mostra degli elaborati degli allievi con la relativa premiazione . Il Tema proposto quest’anno è stato “ Pace, Amore e Comprensione” ed ha invitato i ragazzi a riflettere sul presente per prospettare un futuro migliore. Un ringraziamento va ai Dirigenti Scolastici e agli Insegnanti di materie artistiche degli Istituti che hanno seguito con interesse e professionalità i ragazzi. La mostra rimane aperta fino sabato 25 Aprile. Il Presidente Giordano Muser. 

Leggi tutto... Aggiungi commento

APERITIVI LETTERARI AL LICEO

  • Stampa
  • Email

LUINO - 14.04.2015 - L’Associazione Amici del Liceo di Luino e il Liceo “Sereni” in collaborazione con “Unonessunocentomila” e con il patrocinio della Città di Luino organizzano in occasione delle celebrazioni del cinquantesimo dalla fondazione del Liceo “Sereni” e del trentesimo degli Amici del Liceo il primo appuntamento della rassegna “aperitivi letterari al liceo”. L’appuntamento è per sabato 18 aprile alle 17.30 al Liceo “Sereni” in via Lugano 24 a Luino. La scuola si apre alla poesia e all'incontro con gli autori, in orario extrascolastico, per creare momenti di condivisione culturale e sociale di qualità. Sarà presentata al pubblico la poesia di due poeti e performer a confronto, il poeta italiano Dome Bulfaro e la poetessa sudafricana Tania Haberland (nota anche come Tania Van Schalkwyk). Si propongono una reading performativa e un dialogo sul valore della poesia “ad alta voce”, sulla scrittura come ricerca

Leggi tutto... Aggiungi commento

A GAVIRATE -CAMMINANMANGIANDO-

  • Stampa
  • Email

GAVIRATE - 14.04.2015 - CamminanMangiando - Ciclopedonale Lungolago - La manifestazione è organizzata dalle Pro Loco di Gavirate, Bardello e Biandronno: la partenza libera è sul Lungolago di Gavirate tra le ore 11 e le 13. La 6° edizione si terrà nella giornata di venerdì 1° maggio 2015. Iscrizioni prima della partenza entro le ore 13,00 e fino ad un massimo di 700 partecipanti. Quote di iscrizione: adulti €uro 18,00 e ridotti da 7 a 12 anni €uro 9,00. Stand gastronomici, premi e gadget. Alla partenza l’aperitivo con il piatto misto di salumi e formaggi tipici, a Biandronno il riso del borgo o la pasta del fattore, a Bardello la porchetta e contorno. Informazioni presso l’Ufficio IAT Stazione Gavirate 0332 744.707

Leggi tutto... Aggiungi commento

LUNGO LE STRADE “ROSA” DELLA STORIA|

  • Stampa
  • Email

MERGOZZO -14.04.2015 - Aprile maggio 2015 - Passeggiate e pedalate a tema storico, promosse dal Civico Museo Archeologico di Mergozzo in collaborazione con i Comune di Gravellona Toce (Città di Tappa), Baveno e Mergozzo (Passaggio di Tappa), lungo la viabilità antica e i percorsi del Giro d’Italia nel tratto Baveno-Gravellona-Mergozzo PRIMA TAPPA Baveno “Nel cuore del granito rosa” (in collaborazione con Museo Granum) Domenica 19/04 ritrovo ore 15.00 presso piazza della Chiesa dei SS. Gervaso e Protaso di Baveno. Visita guidata a Museo Granum, Baveno centro storico, epigrafi romane, tratto in battello fino a Feriolo e salita al Motto di Feriolo, rovine della fortificazione medievale. Note tecniche: iniziativa gratuita con esclusione del battello € 8.00, prenotazione obbligatoria entro il 17/04 (tel. 0323 840809 cell. 348 7340347), l’escursione si tiene solo con min. 20 partecipanti.

Leggi tutto... Aggiungi commento

PETER PAN PER "IL PONTE DEL SORRISO"

  • Stampa
  • Email

VARESE - 14.05.2015 - Può una fiaba essere tanto coinvolgente da trasportare nel mondo della fantasia non solo i bambini, ma anche gli adulti? Se parliamo di Peter Pan e se ad interpretare la famosa storia sono attori professionisti, sì. E’ quello che è successo sabato pomeriggio al Teatro di Varese, mentre andavano in scena Hook, Peter Pan, Wendy, Spugna e tutta la ciurma, Trilly, il Coccodrillo e tutti gli altri personaggi. Un bellissimo spettacolo, durante il quale anche i bambini del pubblico sono stati i protagonisti. Perché l’Isola che non c’è era proprio la platea e gli spettatori erano i bambini sperduti ai quali Wendy faceva da “mamma” sulle note della famosa canzone di Edoardo Bennato, che tutti anche tutti gli adulti presenti cantavano. Così Hook, Peter Pan gli altri, di tanto in tanto scendevano dal palco e continuavano l’interpretazione tra le centinaia e centinaia di bambini che non si sono voluti perdere

Leggi tutto... Aggiungi commento

VOCI DALLA SECONDA GUERRA MONDIALE

  • Stampa
  • Email

MACCAGNO -14.04.2015 - Lunedì, 20 aprile, alle ore 20,45, presso il Punto di Incontro di Maccagno, verrà presentato il libro "VOCI DALLA SECONDA GUERRA MONDIALE", scritto a più mani da Davide Di Giuseppe, Fabio Passera, Giovanni Petrotta, Emilio Rossi, Massimo Vanoli. L'opera è nata per iniziativa dell'ANPI Luino, con il contributo della Comunità Montana "Valli del Verbano" e di undici comuni del territorio. Progetto grafico e impaginazione a cura di Oliviero Baroni. Al termine il libro verrà messo a disposizione dei presenti, ai quali sarà offerto un piacevole rinfresco. Il libro verrà presentato anche nella sala consiliare di Cunardo, venerdì, 24 aprile alla stessa ora.

Leggi tutto... Aggiungi commento

CIVICO MUSEO ARCHEOLOGICO MERGOZZO, I BRONZI RACCONTANO…

  • Stampa
  • Email

MERGOZZO -10.04.2015 - Al Civico Museo Archeologico di Mergozzo, sabato 11 aprile alle ore 17,00 è in programma l'incontro "I Bronzi si Raccontano", quale inaugurazione della stagione museale. Incontro con Silvano Paracchini che illustrerà le analisi specialistiche personalmente eseguite sui Bronzi di Riace e su altri antichi manufatti artistici in bronzo. L’iniziativa è a ingresso gratuito. L’esperto, con l’ausilio della proiezione di immagini, svelerà alcuni segreti delle celeberrime sculture in bronzo rinvenute il 16 agosto 1972 in mare nei pressi di Riace, in provincia di Reggio Calabria e che sono considerate tra i capolavori più significativi dell'arte greca e tra le testimonianze dirette dei grandi maestri scultori dell'età classica. Le ipotesi sulla provenienza e sugli autori delle statue sono diverse, ma non esistono ancora elementi che permettano di attribuire con certezza le opere ad uno specifico scultore.

Leggi tutto... Aggiungi commento

"CONDIVIDERE PER MOLTIPLICARE" A LUINO

  • Stampa
  • Email

LUINO - 10.04.2015 - “Condividere per moltiplicare”, la festa dedicata alla famiglia in occasione di Expo 2015, organizzata dalla Parrocchia di San Pietro e Paolo con l'Arcidiocesi di Milano, con il patrocinio della Città di Luino, avrà luogo domenica 12 aprile a partire dalle ore 10 . "Ringrazio Don Piergiorgio Solbiati per la collaborazione fattiva e Michele Valente, coordinatore dell'organizzazione, che con grande impegno ha orchestrato i diversi momenti della manifestazione. - commenta il Vice Sindaco Alessandro Casali - Sono molto felice che anche Luino ospiti un evento che ci avvicina a tematiche importanti per la nostra quotidianità; così facendo, si sensibilizzano le giovani generazioni: come papà di due bimbe lo reputo fondamentale per il loro futuro. Vi attendo, quindi, il 12 aprile per festeggiare tutti insieme: sarà una giornata di gioia per tutte le famiglie!".

Leggi tutto... Aggiungi commento

TRISTE ANNIVERSARIO, NAUFRAGIO RIVA JUNIOR

  • Stampa
  • Email

CASTELVECCANA - 10.04.2015 - Ricorre oggi il XXV° anniversario di quella che è stata una delle più gravi tragedie del Verbano, costata la vita di nove persone, i cui corpi non sono mai stati ritrovati, che si trovavano a bordo del motoscafo Riva Junior che il 10 aprile del 1990 salpò dai cantieri nautici di Caldè con destinazione, si disse, le isole Borromeo. Ma le isole non furono mai raggiunte dalla comitiva che scomparse con il motoscafo. Era una giornata ventosa, quella del 10 aprile del 1990, con vento forte e lago mosso. Ma i nove salparono ugualmente, scomparendo in quell’area di fronte a Punta Granelli, già tristemente nota come una sorta di triangolo delle Bermuda, che si sviluppa fra Castelveccana, Laveno e Ghiffa. Le 9 vittime erano di origine austriaca e si trovavano a bordo del motoscafo Riva Junior di Ernesto Bernasconi, il ferroviere svizzero che lavorava alla stazione internazionale di Luino.

Leggi tutto... Aggiungi commento

A ISPRA LA FESTA PER IL XXV APRILE

  • Stampa
  • Email

ISPRA -10.04.2015 - Durante la settimana che precederà il 25 aprile, il municipio di Ispra ospiterà una mostra fotografica e documentaristica relativa ai principali momenti storici italiani e arricchita da documenti di importante valenza locale. L’esposizione, organizzata dalla sezione isprese dell’ANPI, presenterà testimonianze di momenti della resistenza partigiana, dei festeggiamenti per la liberazione e della nascita della Repubblica Italiana. Sarà inoltre allestita una sezione dedicata ai protagonisti ispresi della resistenza. E’ prevista la partecipazione dei piccoli cittadini ispresi, alunni e alunne delle scuole medie che visiteranno la mostra accompagnati da un relatore che illustrerà il percorso, dando anche modo di avvicinarsi al palazzo del municipio. Infine, a tutti i cittadini è rinnovato l’invito a partecipare alla celebrazione ufficiale del 25 aprile che vedrà il corteo istituzionale

Leggi tutto... Aggiungi commento

SETTIMANA DEI TULIPANI A VILLA TARANTO

  • Stampa
  • Email

VERBANIA - 08.04.2015 - Dal 12 al 25 aprile 2015 nei Giardini Botanici di Villa Taranto (Verbania) si svolge la consueta e tradizionale “Settimana del Tulipano” inaugurata per la prima volta dal Capitano Neil Mc Eacharn nel lontano 1957. In questo periodo il parco si colora di oltre 80.000 bulbose, tutte peculiari e tutte in fiore, dove indubitabilmente svettano i tulipani. All’interno del Giardino, in un serpeggiante percorso denominato “labirinto del tulipano”, sono piantumati oltre 20.000 bulbi appartenenti a 65 varietà diverse. Durante la passeggiata in questo sinuoso percorso impossibile è non ammirare il sofisticato tulipano nero “Queen of night” e il maestoso “Big chief” la cui corolla può superare i 10 cm di diametro. E questa anche una delle "SETTIMANE DEL FAI" Tutti gli iscritti al FAI, che presenteranno la tessera presso la biglietteria dei Giardini, potranno usufruire di un biglietto d`ingresso

Leggi tutto... Aggiungi commento

Pagina 66 di 70

  • Inizio
  • Prec
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • Succ
  • Fine
"Questo sito non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 7.03.2001. Copyright © 2012 Laveno Mombello e dintorni." Sito ideato e pubblicato a Luglio 2012 da Claudio Perozzo - claudioperozzo@libero.it

Powered by Joomla!®