SI LAVORA PER LA FESTA DI MEZZA ESTATE A LAVENO

LAVENO MOMBELLO - 07.08.2018 - Fuochi di Ferragosto con sorpresa a Laveno Mombello per la Festa di Mezza Estate davanti all’Hotel de Charme e al lungo lago De Angeli. Si lavora in questi giorni per l’organizzazione della doppia manifestazione di Ferragosto a Laveno Mombello che vede la “regia” della Pro Loco con la collaborazione del Comune, della Protezione civile, di alcuni commercianti ed esercenti, della ditta Comodo e della Jm Consult di Cittiglio. Quest’ultima sta programmando dall’11 al 15 agosto una serie di eventi in piazza con bancarelle sul lungolago: ci sarà anche lo Street Food e tutte le sere, in piazza Caduti del Lavoro, oltre alla gastronomia, musica dal vivo e spettacoli di animazione. Intanto sabato sera è stato aperto il 57° Luna Park nelle due aree del Gaggetto: con le sue attrazioni e con diverse novità farà da cornice a tutta la manifestazione lavenese e l’altra sera ha aperto offrendo tutte le attrazioni a un solo euro. Il Luna Park sarà aperto tutti i giorni a partire dalle 20, il sabato e la domenica dalle 16 e ha in programma per oggi “Paghi Uno e Prendi due”, poi lunedì 13 la “Festa della Donna” e il 20 ancora tutte le giostre a un solo euro.
PRIMO BILANCIO POSITIVO DELLA GUARDIA COSTIERA SUL VERBANO

LAVENO MOMBELLO - 06.08.2018 - . È passato poco più di un mese dall’inizio dell’attività sul Lago Maggiore da parte degli uomini e dei me zzi della Guardia Costiera, 2° Nucleo Mezzi Navali, con base operativa a Solcio di Lesa . L’attività operativa del Nucleo G.C. tesa alla salvaguardia della vita umana , viene espletata con due unità navali, la Mot ovedetta CP 603 ed il Battello p neumatico G.C . A72, che vigilano h24 su lle vacanze sicure di diportisti e bagnanti che , nel corso di questa stagione estiva , visitano molto numerosi le località turistiche del bacino lacustre . L’attività che vedrà ufficialmente il proprio termine alla fine del mese di agosto , ha già completato il “giro di boa” ed è quindi tempo di tracciare un primo bilancio provvisorio. I 13 uomini e le 2 unità navali hanno operato quotidianamente nell’ambito del bacino del Lago Maggiore, percorrendo sulle acque lacustri 1.230 miglia n autiche in 70 missioni operative , per complessive 200 ore di attività . I dati invece relativi all’ attività di soccorso prestata fanno registrare 9 unità da diporto assistite e 46 persone soccorse , tratte in salvo e/o assistite. Si registrano infine 6 4 controlli di sicurezza eseguiti su unità da diporto e 36 Bollini Blu rilasciati.
IL LIVELLO DEL LAGO MAGGIORE VA VERSO LA SOGLIA DI MAGRA

LAVENO MOMBELLO – 04.08.2018 - Le scarse precipitazioni dei giorni scorsi e del mese di luglio hanno apportato pochi centimetri d’acqua sul territorio, mentre le scorte di neve invernale si sono sciolte a causa del caldo, già all’inizio della primavera. Una situazione che ha inevitabilmente portato alla magra del Verbano, con le prime riduzioni per la navigazione pubblica. E’ scattata ieri pomeriggio, da parte della Direzione della Navigazione Lago Maggiore, la limitazione che interessa al momento solo gli aliscafi di linea, con la sospensione per la fermata presso l’Isola Madre e questo sino a nuove disposizioni. Saltano pertanto due corse la AL.213/AL.413 delle ore 11.31 e la AL.220 delle ore 17.01. Pertanto i viaggiatori diretti allo scalo effettueranno il seguente trasbordo: Corsa AL.213/AL.413: fermata straordinaria allo scalo di Pallanza, alle ore 11.30, trasbordo sulla corsa n° 27, in transito alle ore 11.55. I viaggiatori provenienti dallo scalo di Isola Madre e diretti all’alto lago e bacino svizzero, effettueranno invece la seguente deviazione: Corsa 49 in partenza da Isola Madre alle ore 16.40 (ultima corsa utile) per trasbordo a Baveno alle ore 16.50. Allo scalo di Baveno fermata straordinaria della corsa AL.220 alle ore 17.00 circa.
MANIFESTAZIONE CINOFILA NAZIONALE A LAVENO

LAVENO MOMBELLO - 04.08.2018 - Torna con l’inizio di agosto la tradizionale “Esposizione Nazionale Canina Lavenese”. La manifestazione che rappresenta da sempre un importante richiamo di appassionati e di esperti, si svolgerà domenica 5 agosto a Laveno Mombello, presso l’area esterna della ex discoteca Moulin Rouge in via Cittiglio 10. Già da tempo al lavoro per organizzarla sono gli aderenti alla sezione lavenese del Gruppo Cinofilo Varesino, in collaborazione con il gruppo cinofilo Verbano Cusio Ossola. Si tratta di un’esposizione ormai consolidata a livello nazionale e che si svolge da più di 40 anni e che anche quest’anno come per le precedenti edizioni avrà carattere nazionale. Saranno in palio i titoli validi per il Campionato italiano di bellezza e per questo saranno presenti cani provenienti da ogni parte d’Italia in rappresentanza di tutte le razze riconosciute dall’Enci (Ente Nazionale della Cinofilia Italiana). Al mattino con inizio alle ore 10 si svolgeranno nei vari ring con i giudizi tecnici e per i quali sono stati invitati giudici italiani e stranieri di provata esperienza cinofila, i quali avranno l’arduo compito di scegliere i migliori soggetti delle varie categorie previste che, al pomeriggio (con inizio alle ore 15 circa) si scontreranno nel Ring d’Onore per le premiazioni finali.
LAVENO MOMBELLO FBC - PARMA CALCIO

LAVENO MOMBELLO -01.08.2018- Si è svolto nella sede comunale di Villa De Angeli Frua, presso la sala consiliare, l'incontro per ufficializzare il progetto dell’F.C. Laveno Mombello - Parma Football Academy. Folta la partecipazione di sportivi e di autorità fra cui lo stesso Sindaco Ercole Ielmini, l'Assessore allo Sport e Turismo Alvaro Reggiori, la funzionaria comunale dott.ssa Marisa Lenardon, il presidente del Laveno Mombello Calcio Giovanni Castelli, i dirigenti e accompagnatori del Parma Footbal Accademy, mister e calciatori del Laveno dai più piccoli ai più grandi e genitori dei piccoli. Come ha detto lo stesso presidente Castelli si è cosi annunciato il nuovo corso del Settore Giovanile che ha un nuovo responsabile, il DS Armando Carnio che a fronte della sua esperienza trascorsa all’Olimpia, al Bosto, ma anche al Brescia ed al Milan, porterà anche a Laveno la giusta innovazione, sia tecnica che comportamentale. “I nostri ragazzi della scuola calcio devono imparare a giocare divertendosi e rispettandosi, quelli più grandicelli delle categorie pre agonistiche ed agonistiche, affinare la loro preparazione ed acquisire la mentalità vincente, perseguendo la qualità. Anche quest’anno riusciamo ad avere tutte le squadre della filiera,
CASERE A SECCO - BACINO IDRICO COMUNALE VUOTO

LAVENO MOMBELLO –30.07.2018 - Fine settimana impegnativo per i Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Varese e per la Protezione Civile di Laveno Mombello quello appena trascorso, a causa di una perdita idrica in una zona boschiva di Casere, che segnalata da tempo, ha provocato sabato lo svuotamento del bacino idrico comunale, facendo così registrare, prima un inquinamento legato ai sedimenti del bacino stesso, per poi lasciare a “secco” una ventina di residenti della frazione Casere e mettendo a rischio anche l’approvvigionamento di una intensa attività di ristorazione quale quello della Gigliola che tuttavia ha una propria e capiente riserva idrica. Disagi per la popolazione, ma anche per i numerosi gitanti che nella giornata di domenica si recavano verso Vararo e il Passo di Cuvignone, visto che per far transitare l’autocisterna dei VVF, giunta da Cremona è stata bloccata per quattro volte e per circa 10 minuti la strada provinciale. Sabato alcuni residenti hanno segnalato alla polizia locale e al sindaco Ercole Ielmini che l’acqua dai rubinetti usciva scarsamente e con presenza di terra. Dato che non erano presenti i tecnici comunali e che l’addetto all’acquedotto era in ferie,
ARRIVA IL LUNA PARK A LAVENO MOMBELLO

LAVENO MOMBELLO – 29.07.2018 - E’ in arrivo il Luna Park a Laveno. Inizieranno a giungere da Luino, dopo la consueta festa della “Madonna del Carmine” i mestieranti del Luna Park, che posizioneranno i vari intrattenimenti nell’area del Gaggetto, sia nella zona di via Miralago, che in via Gaggetto, l’area a lato delle Ferrovie Nord. Quindi a partire da lunedì 30 luglio e sino a dopo Ferragosto, decine di parcheggi scompariranno, non senza arrecare disagi, per lasciare il posto al Luna Park, che quest’anno giunge alla sua 57 edizione seguendo di pari passo le edizioni del Ferragosto Lavenese con il quale ha storia comune. Ma come per la manifestazione della Pro Loco, che ha subito qualche modifica (sono scomparsi i lumini galleggianti nel golfo e le barche illuminate a soggetto con un’edizione settembrina, ed una purtroppo saltata completamente) anche per il Luna Park vi sono state modifiche, come spostamenti e che dire poi dell’edizione 2012 che come già era avvenuto nel 2000, ha debuttato praticamente silente, ovvero senza le tradizionali musiche che accompagnano la festosa presenza del parco dei divertimenti (certo in questo senso sarebbe bello una sola colonna sonora, ma non sarebbe più il chiassoso Luna Park della tradizione.
DELICATA OPERAZIONE DI SOCCORSO DELLA GC E DELLA CRI SUL LAGO

LAVENO MOMBELLO - 24.07.2018 -DELICATA OPERAZION E DI SOCCORSO PER GLI UOMINI DELLA GUARDIA COSTIERA E DELLA CROCE ROSSA ITALIANA. È stata una notte di intensa attività quella che ha visto impegnata la Guardia Costiera la scorsa notte . Alle ore 23:00 circa, infatti, la Sala Operativa del 2° Nucleo Mezzi Navali Lago Maggiore – Guardia Costiera, con base operativa a Solcio di Lesa, intercettava una richiesta di soccorso tramite il Numero Blu 1530, da parte degli o ccupanti un’unità da diporto incagliata su un basso fondale in località Lisanza (VA) sul Lago Maggiore. Il Comando del Nucleo inviava sul posto la propria unità SAR, motovedetta veloce CP 603, il cui equipaggio, non appena giunto sul posto, valutava immedi atamente la notevole difficoltà nelle operazioni di recupero dell’unità incagliata, a causa della presenza in tutta la zona di bassi fondali, sui quali era presente un fitto canneto, di difficile accesso. Era evidente ai soccorritori che le operazioni di soccorso dovevano essere espletate con la massima cautela . A bordo del natante vi erano, oltre a sei adulti, quattro bambini di cui tre di cinque anni ed uno di circa due anni. In considerazione delle caratteristiche del luogo e delle insite difficoltà alle azioni di soccorso,
CI SARA' LO SPETTACOLO PIROTECNICO A FERRAGOSTO NEL GOLFO LAVENESE

LAVENO MOMBELLO – 15.07.2018 - Ci saranno i tradizionali fuochi artificiali sul lago il 15 agosto a Laveno Mombello. Per questo evento sono da ormai diverse settimane al lavoro sia la Pro Loco, che l’Amministrazione comunale e la Protezione Civile. Negli ultimi anni ci sono state serie difficoltà nel riuscire a realizzare l’ultra centenario evento, ma per quest’anno sembra che tutto proceda per il meglio. Non ci sarà, è bene dirlo subito il tradizionale "Ferragosto Lavenese", quello delle barche illuminate ed a soggetto, dei lumini galleggianti, che sia per mancanza di fondi, ma soprattutto a causa di leggi sempre più ristrettive sulla sicurezza, dopo i fatti di Torino e della nota e restrittiva Circolare “Gabrielli”, rendono più complicata se non impossibile la realizzazione di molte manifestazioni pubbliche, con grave danno per le tradizioni locali e nazionali, ma ci sono più che buone speranze di riuscire a portare in porto l’iniziativa di una “Festa di Mezza Estate” che si svolgerà proprio a Ferragosto. Ora malgrado il caldo di questi giorni, non rallenta l’intenso lavoro dello staff organizzatore, che si sta adoperando per riuscire, insieme ai commercianti, ed esercenti lavenesi, ai mestieranti del Luna Park, oltre ad alcuni sponsor, per realizzare quella che sarà la “Festa di Mezza Estate”
BILANCIO POSITIVO PER L'ASSOCIAZIONE ANZIANI DI GEMONIO

GEMONIO - 15.07.2018 - L’Associazione Centro Sociale Ricreativo Anziani Gemonio, sorta nel 1991 e che alla data odierna conta su ben 300 soci iscritti, ha come scopo quello di aiutare e contribuire a rendere più fruibili i servizi e le realtà del paese e su questa base che vede impegnati soci e direttivo che si segnala la recente iniziativa a favore della Scuola elementare E. Curti di Gemonio affinché i bambini possano più facilmente avvicinarsi alla musica divertendosi, che sono stati cosi donati degli strumenti musicali tra i quali una tastiera elettronica con il relativo supporto, una chitarra elettrica dotata di amplificatori, una chitarra classica, con annesse le loro custodie e le corde per l’eventuale sostituzione, un set per la didattica delle scuole completo di borsa e glockenspiel 25 piastre completo. Da segnalare come dal 2010 l’Associazione ha destinato un contributo anche per un’adozione a distanza a favore di un bambino di nazionalità Haïtiana tramite la Fondazione Francesco Rava N.P.H. Nel 2013 il Centro Sociale Ricreativo Anziani con il contributo della famiglia Fumasi ha donato una nuova autovettura Fiat Qubo a fini socio assistenziali al Comune di Gemonio