Laveno Mombello e Dintorni Laveno Mombello e Dintorni

  • Vai al contenuto
  • Vai alla navigazione principale e login

Nav view search

Navigazione

Chinese (Traditional) English French German Polish Portuguese Russian Spanish Turkish

Cerca

Sei qui: Home Laveno Mombello e Dintorni News PERFORMANCES DI RINO DESTINO

Menu Principale

  • News
  • "Te se ricordet"
  • Gallerie Fotografiche
  • Archivio Articoli
  • Video
  • La Storia di Laveno Mombello
  • La Storia della "Funivia del Lago Maggiore"
  • La storia della Ceramica Lavenese
  • La storia di "Campanile Sera" a Laveno Mombello
  • La storia di Santa Caterina del Sasso Ballaro
  • La Storia del Presepe Sommerso Lavenese
  • Orari Funivia Lago Maggiore

Laveno Mombello e Dintorni su Facebook

Laveno Mombello e Dintorni su Youtube

Contattaci

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Login Form

  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?
  • Registrati

News

BAGNI FRA LA BUZZA DEL LAGO

  • Stampa
  • Email

LAVENO MOMBELLO – 08.07.2018 - Ancora una volta, a margine della passata ondata di maltempo che ha interessato il Verbano con quasi 80 millimetri di pioggia in poco più di un’ora, a parte i danni nella cittadina lacustre (con strade allagate, rami e sacchi dei rifiuti sparsi ovunque) si è dovuto registrare anche l’apporto di tonnellate di rifiuti e ramaglie, ma anche tronchi d’albero portati dalla corrente dei fiumi in piena verso il lago, che hanno registrato una decina di interventi della stessa protezione civile lavenese. A lago tuttavia si è avuto un considerevole apporto di tonnellate di rifiuti, plastica, lattine, e ramaglie, materiale che anche ieri andava alla deriva a centro lago, mentre la maggior parte si è già depositata sulle spiagge e lungo le rive del lago. Spiagge e rive che come è avvenuto puntualmente per Laveno Mombello cosi come per altri comuni rivieraschi erano state da poco ripulite proprio in vista della stagione balneare, ed ora ci si ritrova con i comuni costretti a dover nuovamente intervenire con costi non indifferenti per mantenere pulite le proprie rive. Sulle spiagge si può intervenire, ma a lago l’operazione oggi è impossibile. Cosi per questo fine settimana, pur a fronte di centinaia di bagnanti a Cerro, ma lo stesso vale per molte spiagge, l’apporto di ramaglie e rifiuti di ogni genere

Leggi tutto... Aggiungi commento

CINEMA SOTTO LE STELLE

  • Stampa
  • Email

LAVENO MOMBELLO - 01.07.2018 - Torna nella cittadina lacustre l’iniziativa estiva di “Cinema sotto le stelle” che vede in cartellone cinque film a partire da “Vittoria e Abdul” (di Stephen Frears) che verrà proiettato come per le altre pellicole presso la struttura museale di Cerro al MiDeC - Martedì 3 luglio, alle ore 21.30. Il secondo film in programma è “ Sono tornato” (di Luca Miniero), in cartellone venerdì 6 luglio, alle ore 21.30. Si continua con “The Greatest Showman” (di Michael Gracey) in programma martedì 10 luglio, alle ore 21.30. La rassegna prosegue con “The Place” (di Paolo Genovese) venerdì 13 luglio, alle ore 21.30. Si concluderà con “Tutto quello che vuoi” (di Francesco Bruni) martedì 17 luglio, alle ore 21.30. Da segnalare a cornice l’AperiCineCena “Finchè c'è prosecco c'è speranza”
degustazione di prosecco d.o.c. accompagnato da prelibatezze nostrane
venerdì 20 luglio, alle ore 19.30, sempre presso il MIDeC di Cerro. Prenotazioni presso la Biblioteca Comunale di Laveno Mombello.

Leggi tutto... Aggiungi commento

BOESIO NUOVAMENTE INQUINATO

  • Stampa
  • Email

LAVENO MOMBELLO – 28.06.2018 - Sta creando una certa preoccupazione il ripetersi di inquinamenti del torrente Boesio a Laveno, l’ultimo quello di mercoledì 27 giugno, che fa seguito a quello dello scorso 21 aprile, sempre a causa di un incidente nel cantiere ferroviario di Alp-Transit. Le analisi hanno tuttavia scartato la presenza di sostanze tossico-nocive, si parla di acque con presenza di "terriccio". Ora, mercoledì attorno alle ore 12, su segnalazione di alcuni passanti è stata nuovamente attivata la protezione civile comunale di Laveno Mombello, per un più vasto inquinamento di colore marrone nel torrente Boesio, inquinamento che raggiungeva il golfo lavenese. Avvertiti i tecnici comunali dell’Ufficio Ecologia e il sindaco Ercole Ielmini la protezione civile risaliva velocemente e nuovamente al cantiere ferroviario di Alp Transit, che sta operando nell’escavazione della massicciata nella galleria fra Laveno e Sangiano.

Leggi tutto... Aggiungi commento

FRECCE TRICOLORI AD ARONA

  • Stampa
  • Email

ARONA - 29.06.2018 - Tornano per la seconda volta ad Arona e sul Lago Maggiore in questo 2018, le Frecce Tricolori. Il programma dell'edizione 2018 è per 30 giugno e il 1° luglio con la seconda edizione della manifestazione aerea denominata "AronaAirShow". Come nel 2016, sabato 30 giugno la Pattuglia acrobatica nazionale dell’Aeronautica militare effettuerà le prove generali in vista della manifestazione di domenica 1° luglio. La manifestazione abbraccerà in realtà tre giorni, dal venerdì alla domenica, in quanto oltre alle Frecce Tricolori saranno numerose le esibizioni e gli stand tematici allestiti in città per questa importante occasione. PROGRAMMA: Venerdì 29 giugno 17:30: sorvolo della Città di Arona, Castelletto Sopra Ticino, Dormelletto, Meina, Lesa, Belgirate e della costa Varesina effettuato da Team Yakitalia. 20:30 - 22:30: Piazzale Aldo Moro - spettacolo con Mongolfiera ancorata e possibilità di salita riservata ai bambini. Sabato 30 giugno 14:00 – 15:30: Esibizioni acrobatiche, con la partecipazione di: • HH 139 Elicottero Aeronautica Militare – dimostrazione elisoccorso • ZLIN 52 aereo acrobatico – pilota Guido Racioppoli; • 4 aerei YAK 52 - TEAM YAKITALIA • Aero Club Como – ammaraggio di anfibi e idrovolanti • elicottero

Leggi tutto... Aggiungi commento

PASSERELLA SUL VERBANO - SI SUPERANO I PRIMI SCOGLI

  • Stampa
  • Email

LOCARNO - 29.06.2018 - "Ticinoline" - Passerella, superato anche lo scoglio della navigazione. Passi avanti per il progetto che si vuole portare sul Verbano. Incontro tra i promotori e la società navigazione. Un malloppo di 90 pagine è custodito sulle scrivanie del Cantone. Un dossier che affronta minuziosamente ogni aspetto di uno dei progetti più ambiziosi mai pensati in Ticino: la passerella flottante che collegherà Ascona alle isole di Brissago. "Abbiamo fatto tanti passi avanti, presentando al Cantone la documentazione voluminosa, nella quale si affrontano tutti gli aspetti importanti, dalla gestione del traffico all'impatto ambientale. C'è anche un architetto paesaggista che ha studiato l'integrazione armoniosa nel territorio" spiega Benjamin Fizzi, portavoce del progetto, ai microfoni di TeleTicino. E sembra essere risolto anche uno dei più grandi interrogativi, ovvero quello di conciliare la passerella con la navigazione. Negli scorsi giorni il portavoce del progetto ha incontrato Agostino Ferrazzini presidente della Società di Navigazione Lago di Lugano, che gestisce anche quella sul Verbano. Non solo le due cose si possono conciliare, ma l’intenzione dei promotori è quella di invogliare i turisti a raggiungere Ascona

Leggi tutto... Aggiungi commento

LUINO IN FESTA...

  • Stampa
  • Email

LUINO - 28.06.2018 - "Luino sta diventando sempre di più un punto di riferimento e non è solo merito nostro ma anche di coloro che ci hanno preceduto. - commenta il Vice Sindaco Alessandro Casali -Questo weekend in citta'avranno luogo molte iniziative ma non dobbiamo dimenticare che il nucleo di tutto ciò è la festa religiosa in onore dei Santi Patroni Pietro e Paolo, da considerarsi una vera e propria celebrazione gioiosa, profondamente sentita da tutti noi, che esprime la nostra identità sociale e geografica. Queste giornate sono molto attese dalla nostra comunita' da tutto l'anno e in molti lavorano per mesi per preparare un weekend di successo. Ringrazio tutti, in particolare il nostro Prevosto Don Sergio Zambenetti, in quanto durante la settimana dedicata ai Santi Patroni ci dona spunti di riflessione religiosa: l'anno scorso abbiamo ricevuto la visita della Madonna di Fatima, quest'anno ha portato da noi il concerto-testimonianza di Nando Bonini e la mostra di icone sacre al Santuario del Carmine di Marina Bonalberti". "La giornata dedicata a San Pietro e Paolo ha inizio con la Santa Messa in Prepositurale alle 10.30 e culmina con la Processione che partira' sempre dalla Prepositurale alle 20.30

Leggi tutto... Aggiungi commento

L'AUSTRIA PRENDE LA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DELL'U.E.

  • Stampa
  • Email

ISPRA - 24.06.2018 - JRC - Dal 1° Luglio 2018 l’Austria assumerà per sei mesi la presidenza del Consiglio dell’Unione Europea. Sarà la terza volta, dopo il 1998 e il 2006, che l’Austria sarà chiamata a presiedere le riunioni nell’ambito del Consiglio, inclusi i vertici europei che riuniscono i leader europei regolarmente per discutere ed approvare proposte per portare avanti i lavori dell’UE. La presidenza austriaca si ispira al motto “l’Europa che protegge” e darà priorità alla lotta contro l’immigrazione illegale, alla prosperità e alla competitività tramite la digitalizzazione, e alla stabilità nelle vicinanze- avvicinamento dei Balkani occidentali all’UE.Secondo la lunga tradizione al JRC di Ispra, i colleghi austriaci proporranno un programma ricco e vario per far conoscere non soltanto ai colleghi del JRC, ma anche ai cittadini dei paesi limitrofi, la cultura e la tradizione del loro paese durante i prossimi sei mesi. L’inizio del Semestre di Presidenza dell’UE viene celebrato al JRC di Ispra con la tradizionale cerimonia del cambio di bandiera con la Presidenza uscente, quella bulgara, il giorno Lunedì, 2 luglio 2018, ore 12:00 - nella piazza di fronte al JRC

Leggi tutto... Aggiungi commento

"ARONAAIRSHOW" - SECONDA EDIZIONE

  • Stampa
  • Email

ARONA - 24.06.2018 - Tornano per la seconda volta ad Arona e sul Lago Maggiore in questo 2018, le Frecce Tricolori. Il programma dell'edizione 2018 è per 30 giugno e il 1° luglio con la seconda edizione della manifestazione aerea denominata "AronaAirShow". Come nel 2016, sabato 30 giugno la Pattuglia acrobatica nazionale dell’Aeronautica militare effettuerà le prove generali in vista della manifestazione di domenica 1° luglio. La manifestazione abbraccerà in realtà tre giorni, dal venerdì alla domenica, in quanto oltre alle Frecce Tricolori saranno numerose le esibizioni e gli stand tematici allestiti in città per questa importante occasione. PROGRAMMA: Venerdì 29 giugno 17:30: sorvolo della Città di Arona, Castelletto Sopra Ticino, Dormelletto, Meina, Lesa, Belgirate e della costa Varesina effettuato da Team Yakitalia. 20:30 - 22:30: Piazzale Aldo Moro - spettacolo con Mongolfiera ancorata e possibilità di salita riservata ai bambini. Sabato 30 giugno 14:00 – 15:30: Esibizioni acrobatiche, con la partecipazione di:

Leggi tutto... Aggiungi commento

70 ANNI FA LA TRAGEDIA DI STRESA -12 I MORTI -

  • Stampa
  • Email

STRESA 18.06.2018 - STRESA 19 giugno 1948 - Ci sono eventi che spesso la memoria collettiva tende a dimenticare, a nascondere in qualche cassetto della mente perché il ricordare sarebbe troppo doloroso; tuttavia la storia, che è tale nella buona e cattiva sorte, non ci consente di tralasciare nulla, nemmeno le tragedie. Una di queste colpì Stresa nel 1948 in seguito al crollo del pontile dell’imbarcadero. Quest’anno (2018) ricorrono i settant'anni di questo luttuoso episodio. Una preghiera per le sfortunate Vittime del 19 giugno 1948! Ecco l’esposizione dei fatti in base al rapporto dell’allora segretario comunale Pietro Valditara compilato in data 20 luglio 1948 e riportato nella delibera n. 2869 del 30 luglio 1948 della Giunta municipale di Stresa: «Il 19 giugno 1948 alle ore 11.45 una numerosa comitiva di circa mille gitanti degli stabilimenti Fossati di Sondrio, sbarcati a Stresa verso le ore dieci da due battelli speciali (il Piemonte e l’Italia) provenienti da Laveno, stavano rimbarcandosi per far ritorno a Pallanza ove dovevano sostare secondo il programma della gita. Il cattivo tempo, determinato da rovesci di pioggia, aveva indotto i gitanti ad un affollamento notevole nella locale stazione lacuale in attesa di salire sui piroscafi ormeggiati al pontile d’imbarco.

Leggi tutto... Aggiungi commento

VIII EDIZIONE DELLA FESTA DELLA MUSICA

  • Stampa
  • Email

RANCO -18.06.2018 - VIII Edizione della Festa Europea della Musica a Ranco e Clan Zingaro a Monate. Doppio appuntamento questa settimana per il Festival Il Lago Cromatico: giovedì 21 Giugno a Ranco e sabato 23 Giugno sul lungo lago di Monate di Travedona. Giovedì 21 Giugno torna a Ranco la Festa Europea della Musica. La manifestazione, che rientra nel circuito europeo della Festa della Musica e promosso dal Ministero delle Attività Culturali e del Turismo, è arrivata quest’anno alla sua VIII Edizione a Ranco. Dalle ore 19:00 fino a tarda sera l’intero paese, che si affaccia sul Lago Maggiore, diventerà interamente pedonabile e vedrà alternarsi ben 17 formazioni di tutte le fasce d’età e di ogni genere musicale su quattro palchi posizionati nel paese: P.zza Venezia; Parco Rodari con due palchi e il Cantiere Nautico Brovelli. Una manifestazione aperta a tutti dai giovani ai meno giovani e di qualsiasi estrazione culturale: tutti i generi musicali sono coinvolti, così come tutti i pubblici, con l’obiettivo di rendere popolare la pratica musicale e di unire le persone di tutte le condizioni sociali, giovani e non in libertà. Non mancheranno stand enogastronomici curati dalla ProLoco di Ranco.

Leggi tutto... Aggiungi commento

SPIAGGE E LAGO PULITI A CALDE'

  • Stampa
  • Email

CASTELVECCANA – 10.06.2018 - Pienamente riuscita, con grande soddisfazione degli organizzatori e dello stesso sindaco di Castelveccana Ruggero Ranzani la giornata dedicata alla pulizia dei fondali del lago Maggiore, in località Caldè. A sostenere l'evento, oltre al Comune la Pro Loco di Castelveccana. La pulizia ha interessato la zona del lungo lago che va da via Monfalcone sino al Parco delle fornaci, che come ha raccontato uno degli organizzatori Marco Garofalo (Istruttore Padi) è un’area di elevato interesse per la presenza di flora, fauna e stupende pareti rocciose bianche. Ottima la collaborazione con lo staff di "Acqua Club Varese", Centro Formazione Subacquea Padi, sotto la direzione di Luca Giovannini. Da sottolineare come da sempre il sindaco di Castelveccana è stato molto sensibile all'iniziativa e ci tenga moltissimo all'ambiente, avvallando operazioni simili come è avvenuto in passato e si spera per il futuro, accelerando le varie incombenze tecniche, ed avvalendosi anche della disponibilità dell'Autorità di Bacino, (Laveno) che ha emanato l’ordinanza di cauta navigazione per ragioni di sicurezza, mentre la “Econord” ha messo a disposizione un contenitore per raccolta di rifiuti.

Leggi tutto... Aggiungi commento

4 PASSI CON GUSTO DOMENICA A MOMBELLO

  • Stampa
  • Email

LAVENO MOMBELLO- 08.06.2018 -Torna, dopo i successi delle precedenti edizioni anche quest’anno il percorso cultural-gastronomico fra la natura e le frazioni di Mombello denominata “4 Passi con Gusto”. L’iniziativa a cura dell’Associazione Mombello Viva si svolgerà domenica 10 giugno. Anche quest’anno gli organizzatori hanno scelto un itinerario gastronomico e culturale che si snoda tra la natura e le bellezze che caratterizzano le frazioni di Mombello, con lo scopo di far scoprire angoli nascosti ma incantevoli del paese. Il percorso inizierà dall’Oratorio Sant’Arialdo di Mombello, nella frazione Casarico Cologna, attraversando le vie principali di Capodisotto per poi addentrarsi nei boschi del Mulino, si raggiungerà la “Cà dul Triz” ai piedi dei boschi della Carona, i cui sentieri riporteranno nel cuore di Nazè. Risalendo verso il centro mombellese il giro attraversando il Rio Borgone, passando per il monastero del Bostano, la Cappellina di Mirasole, le antiche corti di Casanova fino a raggiungere il giardino delle Chiesetta di Santa Maria di Corte dove sarà possibile riposarsi e gustare il pranzo. Il giro riprenderà con una passeggiata tra le vie di Corte e Canton de Ambrosis sino a giungere al punto più alto e panoramico mombellese

Leggi tutto... Aggiungi commento

BORSE DI STUDIO ALLA MEMORIA DEL SENATORE LAVENESE ARISTIDE MARCHETTI

  • Stampa
  • Email

LAVENO MOMBELLO - Giornata importante quella vissuta presso il Liceo Scientifico di Laveno Mombello, dove sono state consegnate le due borse di studio intitolate alla memoria dello scomparso senatore lavenese Aristide Marchetti. Le borse di studio, istituite per volontà della vedova del compianto senatore, la signora Fiorenza Besozzi, hanno visto le due figlie, prendervi parte con una breve introduzione dove hanno ricordato alcune opere del padre e la sua intelligenza politica. A seguire la Dirigente Scolastica Dr.ssa Maria Luisa Patrizi ha ringraziato la famiglia del Senatore per l’opportunità che ogni anno riserva ai due alunni più meritevoli del Liceo. La premiazione si è svolta in presenza dei rappresentanti della amministrazione comunale, della responsabile della Sede di Laveno Prof.ssa Maria Messano e della famiglia Hoepli. La Classe 4A vanta i due vincitori risultati Carola De Rocchi che per il secondo anno si aggiudica il premio e Serena Ucchino. Aristide Marchetti, partigiano, uomo politico lavenese che divenne personalità politica tra le più importanti che la provincia di Varese abbia espresso a livello nazionale è stato anche sindaco di Laveno Mombello.

Leggi tutto... Aggiungi commento

IL LIONS IN PIAZZA A LAVENO

  • Stampa
  • Email

LAVENO MOMBELLO –02.05.2018 - Dopo la buona riuscita del concerto all'Eremo di S. Caterina del Sasso, finalizzato alla raccolta di fondi da destinare al Comitato Maria Letizia Verga, che ha visto la presenza del Presidente della Provincia di Varese Gunnar Vincenzi con "I cameristi del Verbano Ensemble", il presidente del Lions Club Laveno Mombello Santa Caterina del Sasso Fernanda Ribolzi, annuncia una nuova iniziativa. Domenica 3 giugno dalle ore 10 alle ore 18 i Lions saranno in Piazza Caduti del Lavoro, con una serie di iniziative a partire da “La Prevenzione in Piazza”, lo screening gratuito per il diabete, che prevede il controllo della pressione arteriosa, e il controllo del “piede piatto” per i bambini. Ci sarà anche uno stand di Informazioni a cura del Parco Campo dei Fiori che vedrà la presenza delle guardie ecologiche che daranno esaurienti informazioni e spiegazioni sull'attività del Parco. Alle ore 11.45 si svolgerà poi l’inaugurazione del “Pannello di Informazione Turistica, sul lungo lago, presso l’attracco dei battelli della Navigazione Lago Maggiore, pannello informativo turistico in ceramica artistica opera del ceramista Carlo Petoletti della Firemat e dono del Lions Club Laveno Mombello S.C.S..

Leggi tutto... Aggiungi commento

SI DISPUTA IL TROFEO VALERIO ALBRIZIO

  • Stampa
  • Email

LAVENO MOMBELLO – 31.05.2018 -Una tre giorni altamente agonistica quella in programma dal 1° al 3 giugno, per la patria del Volo libero quale è Laveno Mombello sin dal 1975, grazie agli appassionati del volo libero del deltaplano e del parapendio. Tre giorni di grandi sfide nei cieli varesini che da venerdì a domenica 3 giugno sino alle 17,00, vedranno protagonisti i migliori piloti europei gareggiare in quella che è una delle più apprezzate gare per i deltaplani sia ad Ala Rigida, che Delta Sport e Delta con Torre. In lizza è il prestigioso trofeo Valerio Albrizio alla memoria di una giovane che ha coltivato e realizzato il sogno di volare, tragicamente scomparso nel 1986. La manifestazione agonistica che taglia il traguardo della 31a edizione, è la gara che ha la più lunga tradizione nelle gare delta in Italia, ma ha anche una particolare valenza turistica vista la partecipazione di diversi piloti stranieri, cosi come per il naturale richiamo che questo sport esercita con le sue spettacolari vele colorate sul cielo di Laveno Mombello e del medio Verbano. La gara, autorizzata e inserita dall’Aero Club d'Italia nel Calendario Sportivo Nazionale,

Leggi tutto... Aggiungi commento

Pagina 3 di 70

  • Inizio
  • Prec
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Succ
  • Fine
"Questo sito non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 7.03.2001. Copyright © 2012 Laveno Mombello e dintorni." Sito ideato e pubblicato a Luglio 2012 da Claudio Perozzo - claudioperozzo@libero.it

Powered by Joomla!®