News
PROGRAMMA DEL FESTIVAL PIROTECNICO ESTIVO

VERBANIA - 05.06.2015 - Anche l'estate 2015 avrà come protagonista uno degli eventi più attesi ed apprezzati dal grande pubblico: il Distretto Turistico dei Laghi, Monti e Valli dell'Ossola ripropone infatti la rassegna “FESTIVAL DI FUOCHI D'ARTIFICIO”. Nove imperdibili spettacoli, tra pirotecnici e piromusicali, che toccheranno Lago Maggiore, Lago d'Orta, Valli Ossolane e Parco del Ticino. Vale la pena sottolineare che questa importante e consolidata manifestazione accoglie ogni anno sul territorio oltre 300.000 persone.Di seguito il calendario con il dettaglio degli spettacoli: sabato 25 luglio ore 22.30 SESTO CALENDE (VA) – Parco del Ticino (l'unico quest'anno per la sponda lombarda) domenica 2 agosto ore 23.00 ARONA (NO) – Lago Maggiore venerdì 7 agosto ore 22.00 CANNOBIO (VB) – Lago Maggiore sabato 8 agosto ore 21.45 CASCATA DEL TOCE (VB)
AL VIA GLI EVENTI E MANIFESTAZIONI A ISPRA

ISPRA - 05.06.2015 - A partire da questo week end le manifestazioni organizzate dal Comune di Ispra, Assessorato al Commercio e Turismo, entrano nel vivo della ricca programmazione di eventi. Un programma nuovo e davvero molto vario e interessante, che si presentà rinnovato anche nel nome che racchiude tutte le manifestazioni #ispraestate15. La scelta del nome con il simbolo grafico del hashtag rinvia inevitabilmente al web, con l’auspicio che la partecipazione alle manifestazioni trovi una grande condivisione anche sui vari canali social network utilizzando appunto l’hashtag creato ad hoc. Gli eventi sono organizzati in collaborazione con la ProLoco di Ispra. Questa sera inizia la serie di appuntamenti con i mercatini artigianali serali al lago, che si terranno tutti i venerdì fino al 28 Agosto dalle 16 alle 23 al Lungolago, piazzale Rapazzini.
PEDONE INVESTITO SULLE STRISCE PEDONALI
LAVENO MOMBELLO - 05.06.2015 - Un pedone ottantenne è stato investito questa mattina 5 giugno attorno alle ore 9.45 da una Opel Astra, mentre attraversava la Sp 69 sulle strisce pedonali, all'altezza di viale Porro, proprio di fronte alla stazione ferroviaria delle Nord Milano. Da una prima ricostruzione fatta dalla polizia locale, sembra che il pensionato stesse attraversando la strada proveniente dalla stazione e diretto verso la farmacia comunale, quando dal centro abitato è giunta la vettura, alla cui guida si trovava un quarantasettenne di Laveno. In un primo momento sembrava che il pensionato fosse ferito seriamente, tanto che in codice rosso a Laveno, oltre all'ambulanza della Cri di Gavirate è giunto anche l'elisoccorso del Sant'Anna di Como atterrato al Gaggetto. Poi grazie all'intervento del medico soccorritore del 118, l'uomo ha ricevuto le prime cure sul posto e lo stesso medico ha deciso per il suo trasporto
XI EDIZIONE DEL FESTIVAL DEL TEATRO E DELLA COMICITA'

VARESE - 04.06.2015 - Apre a Busto Arsizio il 25 giugno la IX edizione del Festival del Teatro e della Comicità diretto da Francesco Pellicini. «Della storia del Festival e del successo che ha incontrato negli anni ho parlato molte volte e credo che tutti sappiano che siamo a partiti da Luino, ormai quasi 10 anni fa, e ci siamo avventurati – negli anni della crisi – alla ricerca dei sorrisi e delle risate della gente di ogni età». Anche quest’anno il tour si snoderà tra Varesotto, Comasco, Verbano-Cusio-Ossola e Ticino, per tutta l’estate, con 18 date in tre mesi: 18 Amministrazioni comunali che con le Proloco, le Associazioni locali e con Provincia di Varese e Regione Lombardia hanno voluto impegnarsi per offrire al pubblico spettacoli dal vivo quasi tutti ad ingresso gratuito. «La presenza in conferenza stampa di tanti amministratori coinvolti in questo festival dimostra la grande importanza della manifestazione –
Leggi tutto: XI EDIZIONE DEL FESTIVAL DEL TEATRO E DELLA COMICITA'
VIGILI DEL FUOCO - PARTIGIANI SUL SAN MARTINO

DUNO - 04.06.2015 - Sul monte San Martino, nel settembre 1943, si andò costituendo una formazione di resistenti risoluti ad opporsi con tutte le loro forze alla dittatura fascista e alla sopravvenuta occupazione tedesca, che prese il nome di «Esercito Italiano-Gruppo “Cinque Giornate”» agli ordini del tenente colonnello Carlo Croce. Ne facevano parte militari in servizio presso Armi e Corpi dell’Esercito tra cui, Carabinieri, Guardie di Finanza, Vigili del Fuoco, ai quali si aggregarono ragazzi in età di leva. Si conosceva qualche loro nome, ma scarse erano le informazione circa la provenienza, il perché e il come dell’ arrivo sul San Martino e il contributo personale nelle varie missioni. Questo mosaico si sta pian piano componendo di nuove tessere grazie all’infaticabile lavoro di ricerca di protagonisti della Resistenza, di parenti, ma soprattutto di persone che hanno vissuto e vivono ancora oggi l’antifascismo.
DOMENICA SI CELEBRA IL 72° DELLA BATTAGLIA DEL SAN MARTINO

DUNO - 04.06.2015 - Si celebra domenica 7 giugno, una delle prime pagine della storia della resistenza in Italia, la Battaglia del San Martino, in occasione del 72° anniversario. L'appuntamento è fissato per le ore 9 in vetta presso i sacrario. Sul S. Martino si costituì una delle prime formazioni partigiane a carattere prettamente militare. La composizione del gruppo era costituita da soldati sbandati del disciolto Regio Esercito e dai renitenti alla leva della R.S.I., a cui si erano aggregati alcuni prigionieri di guerra di diverse nazionalità, fuggiti dai campi di prigiona. Il gruppo risulta pertanto essere assai composito per formazione culturale, politica, estrazione sociale e convinzione religiosa ma, di necessità virtù, il fine comune elimina ogni differenza. Comandava il Gruppo il Ten. Col. Carlo Croce uff. di complemento dei Bersaglieri, coadiuvato da 9 ufficiali,170 uomini effettivi suddivisi in tre compagnie.
Leggi tutto: DOMENICA SI CELEBRA IL 72° DELLA BATTAGLIA DEL SAN MARTINO
QUESTA LA COMPOSIZIONE DEL PROSSIMO CONSIGLIO COMUNALE LAVENESE

LAVENO MOMBELLO - 04.06.2015 - Questa la composizione del Consiglio Comunale di Laveno Mombello, dopo la tornata elettorale del 31 maggio, come informa il neo eletto sindaco Ercole Ielmini. Per la lista Ielmini Ercole -Sindaco-Centrosinistra e lista per Laveno Mombello Cerro, in ordine Paola Sabrina Bevilacqua, Nadia Marchetti, Valerio Lange', Francesco Anania, Luigi Tommaso Paglia, Enrico Rodari, Isabella Rosa De Vitto, Alvaro Reggiori. Per la lista "Uniti per il futuro di Laveno Mombello -Centrodestra ed Indipendenti" - Graziella Giacon (candidata a sindaco) e Giancarlo De Bernardi. Per la Lista Civica -"Una nuova Visione per Laveno Mombello e Cerro" - Anna Maria Martelossi (candidata a sindaco). Per "Fronte Nazionale FN" . Libero Antonio Biddau ( candidato a sindaco).
Leggi tutto: QUESTA LA COMPOSIZIONE DEL PROSSIMO CONSIGLIO COMUNALE LAVENESE
PREMIO "SOLE D'ORO" A CASTELVECCANA
CASTELVECCANA – 04.06.2015 - E’ stato lo stesso sindaco di Castelveccana Ruggero Ranzani, insieme al consigliere comunale Simona Sabò, a felicitarsi per il riconoscimento del premio Sole d’Oro 2015 del Cesvov – Centro dei Servizi per il Volontariato della Provincia di Varese- assegnato a Eraldo Capra. L’onorificenza del “Sole d’Oro”, è il premio che viene conferito ai volontari della nostra Provincia di Varese che si sono particolarmente distinti per il loro impegno nell’ambito sociale. Era stato lo stesso comune di Castelveccana ha proporre il proprio concittadino Eraldo Capra, in servizio presso l’Associazione Circolo ACLI di Castelveccana, che ha ottenuto tale onorificenza con la seguente motivazione: “Eraldo Capra ha portato un grosso contributo al Circolo ACLI assistendo gli anziani ed ammalati nel trasporto per cure, ricoveri, case di riposo ed ospedali.
CAMPO IN ERBA SINTETICA AL COMUNALE DI LAVENO MOMBELLO

LAVENO MOMBELLO – 03.06.2015 - Nuovo campo di calcio in erba sintetica al Campo Sportivo Comunale di Laveno Mombello, i cui lavori, da poco iniziati, sono in fase di completamento. Si tratta della attesa sistemazione del campetto di allenamento in sterrato, che molti sportivi ricordano per le brutte sbucciature e per i pesanti allenamenti, con la sabbia che finiva nei polmoni e che ora sta per essere completato, con un moderno e stupendo campo sintetico, reso possibile dal nuovo presidente del Laveno Mombello Calcio Giovanni Castelli che è uno conosciuto agronomo soprattutto nel mondo dei campi di calcio a livello nazionale, quale consulenze e progettista per il verde pubblico, privato e sportivo, nonché pratiche selvicolturali ed autorizzazioni forestali. Inoltre sin dai primi anni 90, Giovanni Castelli si occupa, per conto della FIGC (Federazione italiana giuoco calcio)
Leggi tutto: CAMPO IN ERBA SINTETICA AL COMUNALE DI LAVENO MOMBELLO
APERTURA DELLA STAGIONE MUSEALE CON “I FABBRICHITT”

CANNERO RIVIERA - 03.06.2015 - L’inizio della stagione museale per il Museo etnografico e della spazzola di Cannero Riviera sarà domenica 7 giugno, alle ore 17.00 presso la sala “P. Carmine”, in zona Lido, con la presentazione delle videointerviste “I fabbrichi dello Spazzolificio Verbania” dedicate ai lavoratori dello spazzolificio Verbania e curate da Matilde Zanni (regia) e Stefano Pedroni (riprese). Attraverso la raccolta di testimonianze dalla viva voce degli ultimi “fabbrichit” i due giovani autori del video raccontano un importante pezzo della storia di Cannero Riviera. Il tema, documentato anche da un apposito spazio nel Museo, sarà occasione per ricordate tecniche e organizzazione del lavoro nella fabbrica delle spazzole, ma anche alcune “chicche” come le spazzole di design firmate da Max Bill per lo spazzolificio “Verbania”, che ottennero nel 1956 il prestigioso premio “Compasso d’oro”.
Leggi tutto: APERTURA DELLA STAGIONE MUSEALE CON “I FABBRICHITT”
LA BICICLETTATA DEL 2 GIUGNO A MONVALLE

MONVALLE - 03.06.2015 - Giornata di festa per il ciclismo oggi a Monvalle dove Vincenzo Tolomeo, presidente del team Contini, ha saputo coinvolgere sportivi e autorità per l’undicesima edizione della Biciclettata del 2 giugno, unita al concorso della Bicicletta in Fiore. Al fianco dei promotori si è schierata al Società Ciclistica Alfredo Binda con Claudio Bernasconi e Sergio Gianoli, la Cicli Romeo di Ispra con la famiglia Franzetti, il Gruppo Alpini guidato da Andrea Vedani e l’Amministrazione Comunale con il Sindaco Franco Oregioni. All’appello non sono mancati due ex professionisti come Stefano Zanini e Simone Zucchi che hanno pedalato nel folto gruppo dei partecipanti. La mattinata ciclistica è stata l’occasione per inaugurare la fontanella del ciclista che da oggi in poi sarà sicuramente un punto per i pedalatori che transiteranno da Monvalle.
OGGI A MOMBELLO "4 PASSI CON GUSTO"
LAVENO MOMBELLO- Oggi, l'Associazione Mombello Viva propone, dopo il grande successo degli scorsi anni, la settima edizione dell'iniziativa “4 Passi Con Gusto”. Questo itinerario gastronomico e culturale, che si snoda fra la natura e le frazioni di Mombello (abitato nel Comune di Laveno Mombello, ndr), ha lo scopo di far scoprire, a residenti ed “ospiti”, angoli nascosti del paese, le relative bellezze artistiche nonché la festosa e generosa accoglienza di tutti i mombellesi coinvolti nell'organizzazione. L'appuntamento con questa giornata alternativa di relax per lo spirito e per il corpo è per per oggi 2 giugno.
ANDREA PELLICINI RICONFERMATO SINDACO DI LUINO

LUINO - 2.06.2015 - L'avvocato Andrea Pellicini è stato riconfermato sindaco della Città di Luino. "Ringrazio i Presidenti dei seggi elettorali per il prezioso lavoro svolto. Sono state operazioni elettorali assolutamente corrette, con comportamento esemplare da parte di tutti i candidati e rappresentanti di lista. Ciò ha concluso una campagna elettorale vera, ma portata avanti da tutti con rispetto e dignità. Per questo motivo, mi sento di ringraziare gli altri candidati alla carica di sindaco, Franco Comnpagnoni, Giuseppe Taldone, Pietro Agostinelli e Luciano Fabio Cocomazzi. Come me, hanno dato tutto, credendo nei rispettivi programmi. Sono inoltre felice in quanto avremo un Consiglio Comunale con personalità di spessore culturale come Giovanni Petrotta e Enrica Nogara, la quale, tra l'altro, ha ottenuto un ottimo consenso personale. Un abbraccio a tutti i candidati della mia lista,
ERCOLE IELMINI E' IL NUOVO SINDACO DI LAVENO MOMBELLO

LAVENO MOMBELLO – 31.05.2015 - Ercole Ielmini è ufficiosamente il nuovo sindaco di Laveno Mombello, conquistando un forte risultato a suo favore con il triplo dei voti nei seggi di Laveno di Mombello e Cerro, rispetto alle altre liste è si guadagna cosi alla grande la rivincita sulle elezioni del 2010, quando sindaco uscente, aveva perso contro la lista di Centrodestra guidata dall’attuale sindaco uscente Graziella Giacon per soli 17 voti. Ora ha ottenuto una vittoria schiacciante viste le 2.274 preferenze pari al 56,54 %, con la Lista di Centrosinistra e la Lista per Laveno Mombello e Cerro (nel 2010 ne aveva ottenute 2.078) contro le 757 della lista di Centrodestra e indipendenti, guidata da Graziella Giacon, pari al 18,82% (nel 2010 ne aveva ottenute 2.095) mentre la Lista Civica “Una nuova visione per Laveno Mombello e Cerro”, con candidata a sindaco Anna Maria Martelossi, ha ottenuto 657 preferenze pari al 16,34% (nel 2010 ne aveva ottenute 955 con candidato sindaco Alvaro Reggiori) infine il Fronte Nazionale FN con candidato sindaco Libero Biddau, ha ottenuto 334 preferenze pari al 8,30 % (nel 2010 non si era presentato).
Leggi tutto: ERCOLE IELMINI E' IL NUOVO SINDACO DI LAVENO MOMBELLO
PARCHEGGI LIBERI, DOMENICA A LAVENO MOMBELLO

LAVENO MOMBELLO - 30.05.2015 - Al fine di consentire il regolare afflusso alle urne, il Comune di Laveno Mombello ha emesso un "Avviso di sospensione del pagamento dei parcheggi in data domenica 31 maggio, su tutto il territorio comunale. La sospensione del pagamento dei posteggi in tutte le aree di sosta è in vigore dalle ore 8,30 alle 18,30".