News

FESTA DI MEZZA ESTATE AL "CLERICI"

LUINO - 18.08.2015 - Festa di mezza estate al Caffè Clerici 21 agosto dalle ore 18 con proseguimento in serata Nello storico scenario del Porto Vecchio,nel cuore della Luino antica, il prossimo 21 agosto a partire dalle ore 18 presso il Caffè Clerici si terrà la Festa di mezza estate il cui special guest sarà Francesco Salvi. In questo contesto avrà luogo il Concorso Arte Luino 2015 con in esposizione disegni di vari artisti tra cui Valerio Marini, Serena Maisto, Gabriela Bernales e Elena Rede e gli scatti di Francesco Muzzopappa. Per coloro che desiderano esporre, le adesioni sono ancora aperte presso il Caffè Clerici. La manifestazione proseguirà durante la serata con un intrattenimento musicale.

Leggi tutto: FESTA DI MEZZA ESTATE AL "CLERICI"

DOMENICA A LUINO L'ORCHESTRA MANDOLINISTICA

LUINO - 18.08.2015 - Suggestive atmosfere che solo suoni pizzicati e in tremolo sono in grado di creare: l’appuntamento con l’Orchestra Mandolinistica di Lugano, è per domenica 23 agosto, alle ore 21 presso la Corte Baratelli di Luino in via XV Agosto. Anche quest’anno l’ingresso è gratuito con la possibilità di cenare (a pagamento) previa prenotazione presso Buba’s. Il pubblico verrà coinvolto e saranno distribuiti i testi di brani molto conosciuti come “Marina”, “La montanara”,“Nel blu dipinto di blu”, per accompagnare l’orchestra con il canto e partecipare ad un bel concerto all’insegna del divertimento. In caso di maltempo il concerto non si terrà. Al momento l’Orchestra si compone di una trentina di musicisti divisi in diverse sezioni: mandolini primi, mandolini secondi, mandole, mandoloncelli, chitarre, chitarra basso, basso acustico e contrabbasso a plettro.

Leggi tutto: DOMENICA A LUINO L'ORCHESTRA MANDOLINISTICA

A LUINO AD OSSERVARE IL CIELO...

LUINO - 18.08.2015 - “Considero la serata del 22 agosto un’occasione unica per osservare il cielo notturno con le sue fantastiche stellate estive in riva al lago – afferma il Vice Sindaco di Luino Alessandro Casali – Ringrazio, infatti, Ambrogio Rossi, Sindaco del Comune di Curiglia con Monteviasco, poiché con il suo interessamento è stato possibile cogliere un’ottima opportunità per la Città di Luino per ammirare il manto stellato in una terrazza a ridosso del lago.” Il 22 agosto, dalle 21 alle 23, in Piazza Chirola, presso il Parco a Lago, verranno posizionati tre telescopi a cura dell’Associazione M42 e del Gruppo Astronomico Tradatese. L’Associazione M42 si prende cura dell’Osservatorio di Monteviasco e ne ha seguito anche la realizzazione (inaugurazione 25 luglio 2009) in un luogo unico immerso nella natura incontaminata raggiungibile dalla località di Piero solo in funivia o a piedi.

Leggi tutto: A LUINO AD OSSERVARE IL CIELO...

FUNGHI SICURI ALL'ASL

LAVENO MOMBELLO - 18.08.2015 - Funghi sicuri con lo sportello dell’Ispettorato Micologico Osservatorio attivo per garantire la salute dei cittadini Il servizio, come da calendario, sarà attivo nelle sedi Asl di Varese, Gallarate, Luino e Tradate a partire da fine mese, per i “fungiatt” all’opera è comunque già previsto il servizio gratuito per prevenire le intossicazioni su appuntamento. Il Servizio Igiene e Sicurezza degli alimenti del Dipartimento di prevenzione dell'ASL di Varese, fornisce un servizio gratuito di consulenza tanto sulla commestibilità dei funghi raccolti, quanto sulle modalità migliori per cucinarli. I compiti dello sportello Ispettorato Micologico sono: 1) controllare i funghi raccolti da privati per autoconsumo per verificarne la commestibilità e fornire adeguate istruzioni per il consumo.

Leggi tutto: FUNGHI SICURI ALL'ASL

QUESTA SERA LO SPETTACOLO PIROTECNICO A LAVENO MOMBELLO

LAVENO MOMBELLO - 17.08.2015 - Si svolgerà, finalmente questa sera, lunedì 17 agosto, il tradizionale ed ultracentenario "Ferragosto Lavenese" dopo il rinvio deciso dalla "Conferenza di Servizi", a causa delle avverse condizioni atmosferiche che erano state previste dai servizi meteo, per la giornata di ferragosto. La commissione, recita la nota: "Tenuto conto dei servizi meteo regionali e quelli dell'Osservatorio di Locarno Monti, visto che mentre per la giornata di domenica, pur con tempo favorevole, l'azienda addetta allo sparo dei fuochi era già impegnata sulla sponda piemontese del Verbano e visto che anche per sabato 22 (giorno deciso per l'eventuale rinvio) è previsto maltempo, ha deciso per questa sera 17 agosto). Pur con le difficoltà del particolare momento feriale, la complessa macchina della manifestazione già nella mattinata di oggi si è rimessa in moto

Leggi tutto: QUESTA SERA LO SPETTACOLO PIROTECNICO A LAVENO MOMBELLO

TRATTE IN SALVO - DUE FRANCESI - DISPERSE SUL SASSO DEL FERRO

LAVENO MOMBELLO - 15.08.2015 - Serata movimentata, quella della vigilia di ferragosto per la Protezione civile di Laveno Mombello, causa due donne francesi che si erano perse lungo i sentieri del Sasso del Ferro, sopra Laveno, in direzione della vetta di Poggio S.Elsa. L'allarme attorno alle 20,30 è stato dato dalla stessa direzione della Funivia del Lago Maggiore, dove si trovavano i rispettivi è preoccupati mariti delle due donne, delle quali non avevano più notizie da ormai circa 4 ore. Gli uomini erano risaliti in vetta con l'impianto della Funivia del Lago Maggiore, le donne avevano preferito salire a piedi lungo i sentieri del monte. Visto il sopraggiungere dell'oscurità e di un temporale sulla zona, si allertava pertanto la protezione civile lavenese, esperta della sentieristica montana e nella ricerca di persone disperse, che avvertiti i carabinieri della stazione di Laveno Mombello, ed il sindaco, iniziavano le ricerche

Leggi tutto: TRATTE IN SALVO - DUE FRANCESI - DISPERSE SUL SASSO DEL FERRO

PRIMI INTERVENTI PER L'ALP TRANSIT A LAVENO - DISAGI-

LAVENO MOMBELLO - 15.08.2015 - Sta creando una serie di malumori e proteste il cantiere, nel quale si lavora di notte, dell’Alptransit alla stazione ferroviaria di Laveno Mombello: è in notturna, visto che la circolazione in quelle ore dei treni (in prevalenza merci) è stata praticamente azzerata e questo permette di svolgere in tutta sicurezza i lavori di costruzione del nuovo sottopasso ferroviario. Purtroppo però - ed ecco le note dolenti - il cantiere entra a pieno regime subito dopo la mezzanotte, ed è un frastuono impressionante di martelli pneumatici, compressori, sferragliamento, di carri operativi, gru, betoniere ferroviarie, e altre attrezzature cantieristiche. Bisogna poi aggiungere di tanto in tanto il fischio dei treni in attraversamento al cantiere, per chiari motivi di sicurezza.

Leggi tutto: PRIMI INTERVENTI PER L'ALP TRANSIT A LAVENO - DISAGI-

RINVIATO IL " FERRAGOSTO LAVENESE "

LAVENO MOMBELLO - 15.08.2015 - E' STATO RINVIATO A LUNEDI' 17 AGOSTO PROSSIMO, LO SPETTACOLO PIROTECNICO DEL "FERRAGOSTO LAVENESE " Lo ha deciso questa mattina alle ore 10,30 la "Conferenza di Servizi ristretta" dopo aver consultato i servizi meteo regionali e quelli dell'Osservatorio Svizzero di Locarno Monti e sentito, il sindaco di Laveno Mombello Ercole Ielmini, l'assessore al turismo Alvaro Reggiori, i coordinatori della manifestazione Antonio e Alessandro Sergi, i pareri dell'azienda Mattarello, per lo sparo dei fuochi, che si era detta impegnata per la giornata di domani a Verbania, sentiti la Cri di Gavirate, la Protezione civile, i Carabinieri, la Polizia locale e la Polizia Nautica Provinciale, la Navigazione Lago Maggiore, l'Ari di Varese, l'Ufficio tecnico comunale.

Leggi tutto: RINVIATO IL " FERRAGOSTO LAVENESE "

GERMIGNAGA VINCE IL PALIO REMIERO

VERBANIA - 15.08.2015 - Da "La Stampa" di Beatrice Archesso (foto di Danilo Donadio ) È Germignaga l'equipaggio vincitore del 43° Palio remiero di Verbania. I varesotti - su barca gialla - si sono imposti con il tempo di 4'08'' su Possaccio (secondo con 4'13" e galeone rosso) e Golfo del Tigullio, terzo con 4'21" (barca verde). E così il palio - coppa di 1,45 metri - non sarà assegnato in modo definitivo: lo sarebbe stato solo nel caso in cui avesse vinto l'edizione la squadra di Intra, che si era imposta l'anno scorso. Il trofeo starà quindi per un anno a Germignaga (in modo definitivo lo conquista solo a chi vince due edizioni consecutive). Il primo «palio in rosa» con i tre equipaggi femminili è invece andato alla Lombardia; seconda la Liguria e terzo il Piemonte. Adesso tocca a «Fiore di loto» Il programma degli eventi di Pallanza prosegue nel giorno di Ferragosto

Leggi tutto: GERMIGNAGA VINCE IL PALIO REMIERO

SI DECIDE DOMANI MATTINA - PER IL FERRAGOSTO LAVENESE

LAVENO MOMBELLO - 14.08.2015 - Tutto pronto.. tempo permettendo.. per il Ferragosto Lavenese, caparbiamente voluto da un gruppo di "mestieranti" del Luna Park, da esercenti, commercianti e privati lavenesi, dopo il disimpegno dell'Amministrazione comunale. Nella mattinata di domani si riunirà la commissione di servizi ristretta, presieduta dallo stesso sindaco di Laveno Mombello Ercole Ielmini, la polizia locale, la protezione civile, carabinieri, polizia nautica provinciale ed i responsabili della manifestazione, che decideranno per l'avvio della complessa macchina organizzatrice questo, dopo aver verificato le condizioni meteo con l'Osservatorio di Locarno Monti. L'allerta meteo lanciata questa sera e che interessa anche l'area del Verbano, lascia tuttavia poche speranze.

Leggi tutto: SI DECIDE DOMANI MATTINA - PER IL FERRAGOSTO LAVENESE

AL VIA LA RIQUALIFICAZIONE DELLA PALESTRA DELL'ITIS

luino - 13.08.2015 - Al via l’intervento di riqualificazione della palestra dell’ITIS di Moncucco Dopo il parere positivo della Commissione Paesaggio della Città di Luino, la Provincia di Varese ha dato il via alla riqualificazione della palestra dell’ITIS di Moncucco. I lavori sono partiti il luglio scorso e continueranno sino alla fine di ottobre. L’intervento previsto consiste nel convertire in cemento armato il prefabbricato alloggiante bagni e spogliatoi (precedentemente in metallo), nel sostituire l’attuale telo singolo della tensostruttura con un doppio telo (con benefici notevoli di isolamento termico), nel cambiare la vecchia pavimentazione del campo gioco in cemento smaltato con una sportiva in pvc. L’appalto comprensivo del campo gioco e del telo ammonta a 96.000 Euro, mentre quello del prefabbricato ad uso spogliatoi e servizi igienici ammonta come finanziamento totale a 175.000 Euro.

Leggi tutto: AL VIA LA RIQUALIFICAZIONE DELLA PALESTRA DELL'ITIS

UN LAVENESE, DIETRO I GRANDI RESTAURI DI ROMA E DELLA SCALA DI MILANO

LEGGIUNO – 13.08.2015 - C’è un’impresa del medio Verbano dietro i grandi restauri nella “Citta Eterna”, ed anche di Milano, come alla Scala, dove continua anno per anno il grande lavoro di maquillage ed i risultati si vedono. Viene infatti, dalla sponda varesina del Lago Maggiore, per la precisione da Leggiuno e da Laveno Mombello, l’impresa che sta completando il restauro di molti palazzi romani da Piazza Di Spagna a Piazza Mignanelli a Roma. Per l’evento mondiale che ha visto il 9 luglio scorso occupare quasi totalmente Piazza di Spagna e Piazza Mignanelli per una sfilata di moda di una delle più importanti firme nel mondo, l’impresa di restauri è la Riva, con la direzione del lavenese Enzo Medardo Costantini ha visto le proprie maestranze e lo stesso lavenese mettere in luce i colori originali settecenteschi di cinque edifici affiancati, per un totale di 9.000 mq.

Leggi tutto: UN LAVENESE, DIETRO I GRANDI RESTAURI DI ROMA E DELLA SCALA DI MILANO

COPPA DEL MONDO - ACROARIA - AD OMEGNA

OMEGNA - 13.08.2015 - Da "La Stampa" di vincenzo amato - Da quattro continenti sul Lago d’Orta per la Coppa del mondo Acroaria, competizione di volo libero con parapendio. Un evento che unisce l’aspetto sportivo e agonistico, a quello turistico. A Omegna sono attesi non meno di cinquanta piloti provenienti da Russia, Australia, Sud America e, per la prima volta, anche dall’Iran, oltre che da tutta Europa. In totale saranno più di quindici le nazioni rappresentate. Lanci singoli o in coppia. La gara avrà inizio oggi e si concluderà domenica. I piloti si lanceranno dalla vetta del Mottarone, 1491 metri di altitudine e atterreranno su una zattera posizionata nello specchio d’acqua antistante il centro storico di Omegna.

Leggi tutto: COPPA DEL MONDO - ACROARIA - AD OMEGNA

MULTARE I CICLISTI INDISCIPLINATI

VARESE - 12.08.2015 - Da La Prealpina - "Multate i ciclisti in gruppo"- Il consigliere comunale Nicoletti lancia una campagna su Facebook: nel mirino gli indisciplinati su due ruote "Multate i ciclisti in gruppo". Il tema è controverso e da sempre al centro di una vera e propria diatriba che ha per teatro la strada. Da un lato i ciclisti che viaggiano in gruppo, dall’altro gli automobilisti costretti ad attendere in coda oppure a compiere manovre azzardate per sorpassare. Sul “banco degli imputati” non finiscono certo tutti i ciclisti, certo, ma solo quelli che non rispettano la regola che impone la marcia in fila indiana. E proprio a questi si rivolge Alessio Nicoletti, capogruppo di Movimento libero in Consiglio comunale, che auspica un giro di vite da parte delle forze dell’ordine. «Sì ai cicloamatori educati, no a quelli maleducati – esordisce Nicoletti dalla sua pagina Facebook -

Leggi tutto: MULTARE I CICLISTI INDISCIPLINATI

CINGHIALI AGGRESSIVI - SE MINACCIATI

LAVENO MOMBELLO - 12.08.2015 - - Nell'Alto Varesotto vivono tra boschi e valli circa 3mila cighiali, troppi, una presenza che preoccupa non poco per i danni alle colture e per il rischio di incidenti stradali. La Provincia ha adottato un piano che prevede tra l’altro abbattimenti selettivi prima ancora che il 1° novembre inizi la caccia e catarifrangenti sulle principali arterie per scoraggiare l’attraversamento da parte degli animali. Dopo i fatti di Cefalù che hanno visto un uomo di 77 anni morto e la moglie 73enne ricoverata in gravi condizioni dopo essere stati aggrediti dai cinghiali, il problema si ripropone. Spiega il capocaccia della squadra del Sasso del Ferro Paolo Vigani: «Questi animali, così come cervi e mufloni, hanno paura dell’uomo e fuggono, salvo quando le femmine hanno i piccoli. Se vedono una qualsiasi minaccia nei loro confronti attaccano anche l’uomo o altri animali.

Leggi tutto: CINGHIALI AGGRESSIVI - SE MINACCIATI