News

43°PALIO REMIERO A VERBANIA

VERBANIA- 11.08.2015 - Questa sera al via le manifestazioni a cornice del 43° Palio Remiero: una settimana di eventi per il ferragosto a Pallanza. Il presidente del Gruppo Difesa Tradizioni Piazza-Vila ( www.piazza-vila.it )Armando Ceresini e i suoi collaboratori hanno presentato (alla presenza del sindaco Silvia Marchionini) nei giorni scorsi in Municipio l’edizione 2015 del PALIO REMIERO NOTTURNO e le manifestazioni di contorno dell’evento che giunge alla 43a edizione.  
Gli appuntamenti sul lungolago di Pallanza iniziano  la sera di martedi 11 agosto con il Ballo debuttanti Stresa in Tour, proseguono mercoledi 12 con i balli con Pamela e Manuela e giovedi 13 con sfilate di moda e Gli Inediti in un Tributo a Laura Pausini.  
Venerdi 14 dalle ore 20 è la grande serata del Palio Remiero Notturno tra i nove equipaggi, che presenta come novità la partecipazione di un equipaggio svizzero di Locarno

Leggi tutto: 43°PALIO REMIERO A VERBANIA

FOLCLORE SLOVACCO A CASTELVECCANA

CASTELVECCANA - 11.08.2015 - Gran festa di gemellaggio, quella che annunciano gli amministratori comunali di Castelveccana , per mercoledì 12 agosto a cura del Comune, quale "141 Tour di Gemellaggio con la Slovacchia". L'iniziativa è annunciato per le ore 18 e prevede la partecipazione del gruppo folcloristico "Sarisan - The Slovak Folk Ensemble". Durante la serata l'Amministrazione comunale offrirà a tutti gli intervenuti un'aperitivo nella caratteristica piazza di Caldè, sotto Santa Veronica, la frazione balneare, con degustazione enologica. Ci sarà infatti, l'opportunità di degustare il pregiato "Muler Thurgau Slovacco" e uno stuzzichino offerti dalla Amministrazione comunale in collaborazione con la Pro Loco. Ospite il rappresentante dell'ambasciata slovacca, con alcuni connazionali che vestiranno i costumi tipici e a seguire a cura della "Vineria Sunset",

Leggi tutto: FOLCLORE SLOVACCO A CASTELVECCANA

SPETTACOLO PIROTECNICO - CON INCENDIO FINALE

FORMAZZA - 09.08.2015 - Incendio ieri sera alla Cascata del Toce al termine dello show dei fuochi d'artificio. In quota c'era molto vento e probabilmente un tizzone è finito in una parte di montagna in cui c'erano molte sterpaglie. Le fiamme hanno interessato la parte di parete che c'è a circa cento metri di distanza dall'albergo della Cascata del Toce. Immediato l'intervento dei volontari Aib che già si trovavano sul posto. La parte più ingente delle fiamme – estese per una parte di parete impervia grande poco meno di un campo di calcio – sono state subito spente. Sul posto sono arrivati anche i volontari dei vigili del fuoco di Baceno e la Forestale. Nessuna persona è rimasta ferita.

Leggi tutto: SPETTACOLO PIROTECNICO - CON INCENDIO FINALE

INVASIONE DI CALABRONI NELLA ZONA - CAUSA IL CALDO

LAVENO MOMBELLO - 08.08.2015 - Si registra un aumento considerevole di calabroni nella zona del Verbano, ma molti anche i casi in provincia. Sono del resto molte in questi ultimi giorni le richieste di intervento per la disinfestazione di calabroni nella zona del medio Verbano alla protezione civile. Dopo un mese di luglio tutto sommato abbastanza "calmo" , rispetto alle medie degli anni passati, ora anche a causa dell'ondata di caldo con punte da 35/36 gradi, è un prolificare continuo di questi imenotteri che fanno i loro nidi con una velocità impressionante e in meno di una settimana formano grosse e popolate colonie di pericolosi imenotteri. Solo nella giornata di ieri si sono registrate decine di chiamate alla Protezione civile di Laveno Mombello, che è intervenuta sia a Cerro che a Laveno, e Mombello, ma anche nella zona di Brebbia

Leggi tutto: INVASIONE DI CALABRONI NELLA ZONA - CAUSA IL CALDO

QUESTA SERA SPETTACOLO PIROTECNICO A CANNOBIO

CANNOBIO - 08.08.2015 - In attesa dello spettacolo pirotecnico del 15 agosto a Laveno Mombello, questa sera sarà un mix di giochi pirotecnici e musica che caratterizzerà la notte di Cannobio (sembre questa sera sabato, toccherà alle Cascate del Toce). Arriva infatti nel Verbano il festival dei fuochi d’artificio, la rassegna organizzata dal Distretto turistico dei laghi che sta girando varie località di Vco, Novarese e anche del Varesotto (Sesto Calende). L’appuntamento con lo spettacolo piromusicale è alle 22, con lo show che sarà sul lago e verrà proposto dall’azienda lombarda Maestri Bernocco di Vizzolo Predabissi, in provincia di Milano. Prima dei fuochi d’artificio molti altri eventi collaterali caratterizzeranno la giornata di Cannobio. Si parte alle 16 con le bancarelle sotto le stelle: stand e ambulanti saranno nelle vie del centro storico e sul lungolago fino a sera inoltrata.

Leggi tutto: QUESTA SERA SPETTACOLO PIROTECNICO A CANNOBIO

CICLO PELLEGRINAGGIO A SANTIAGO DE COMPOSTELA

CUNARDO - 05.08.2015 - Inizierà Lunedì 10 Agosto 2015, la nuova avventura per un gruppo di ciclisti Cunardesi in sella a mountan bike, insieme ad amici di Cugliate Fabiasco , Rancio Valcuvia e Valganna. Percorrendo l’antico Cammino Francese raggiungeranno Santiago de Compostela, dal 1987 primo Cammino culturale Europeo, e dal 1993 Patrimonio dell’umanità. Alle ore 17 di Lunedì 10 Agosto, partirà da Cunardo, il bus che trasporterà i 12 ciclisti, verso una nuova esperienza in terra di Spagna, LUIGI VIGEZZI, GIUSEPPE LUALDI, STELIO DELL’ACQUA , PIERLUIGI MAFFIOLINI, GIUSEPPE BERNASCONI, ANTONIO PIDONE, PIERANGELO TOSON, MARIO BOTTOGLIA, GIANBATTISTA FILIPPINI, MARZIO MAZZOLA, GABRIELE MARTINOLI ED ENRICO SALA, con il supporto logistico di GIULIANO PERATELLO FAUSTO BERTANI.

Leggi tutto: CICLO PELLEGRINAGGIO A SANTIAGO DE COMPOSTELA

L'ASIA PACIFIC YOUTH CHOIR - ALL'EREMO DI SANTA CATERINA

LEGGIUNO - 05.08.2015 - Il Festival Corale Feeding Souls Thanking For Food, nato in seno all’Esposizione Universale di Milano 2015 e che si annovera tra le manifestazione del calendario degli eventi di Expo in Città, ha visto, fino ad oggi, la partecipazione di 11 cori provenienti da tutto il mondo, che si sono esibiti in oltre 40 concerti del territorio lombardo e piemontese. L’ultimo protagonista del Festival sarà il coro asiatico Asia Pacific Youth Choir che si esibirà domani 6 agosto all’Eremo Santa Caterina del Sasso (Leggiuno), alle ore 21, e concluderà i concerti del Festival sabato 8 agosto a Maccagno, in un bellissimo concerto insieme al coro italiano Choro. L’Asia Pacific Youth Choir nasce da un progetto che riunisce in una formazione corale i giovani migliori coristi tra i 18 e i 28 anni di tutta l’Asia e delle zone del Pacifico.

Leggi tutto: L'ASIA PACIFIC YOUTH CHOIR - ALL'EREMO DI SANTA CATERINA

JAZZ IN MAGGIORE A LUINO - VENERDI 7 AGOSTO

LUINO - 05.08.2015 - Continua la kermesse musicale di successo di Jazz in Maggiore con due appuntamenti imperdibili in uno scenario splendido. Le note di Fuego Cinco Quintet e la fantastica cantante Joyce Elaine Yuille che nel corso della sua carriera ha avuto l'opportunità di lavorare con artisti nazionali ed internazionali come Gloria Gaynor, Randy Crawford, Ron, Laura Pausini, Elio e Le Storie Tese, Ronan Keating, Toto Cotugno e, come corista, con Renato Zero, Umberto Tozzi, Antonella Ruggeri, Enrico Ruggeri e I Pooh e i Sister Sledge e Dee Dee Bridgewater. Venerdì 7 agosto alle 21.15 quindi, l’appuntamento nella bella veranda dell’Hotel Camin di Luino, è con Fuego Cinco Quintet: ispirazioni jazz mescolate con le melodie del tango argentino, da quello tradizionale a Piazzolla, e della musica cubana.

Leggi tutto: JAZZ IN MAGGIORE A LUINO - VENERDI 7 AGOSTO

INIZIATIVE SUL TEMA - PRODOTTI TIPICI E TERRITORIO

CANNERO - 05.08.2015 - Sabato 8 agosto ore 17.30 - Iniziative sul tema Prodotti tipici e territorio, nell’ambito della rassegna NEXT STOP, il Museo etnografico e della Spazzola - Cannero Riviera, organizza una passeggiata alla scoperta delle strutture produttive rurali a Piancassone, con visita ad antico torchio. Al ritorno in museo merenda in giardino offerta dagli Amici del Museo con prodotti tipici in collaborazione con azienda agricola Marco Pirotta. Alle ore 21.00 presso la Sala “P. Carmine” in zona Lido si terrà la chiacchierata-concerto NOTE DI CUCINA SALVATICA. Viaggio musicale sulle tracce delle piante alimentari spontanee. Un ponte per congiungere tradizione e innovazione. Un baule di storie e notizie per conoscere piacevolmente il patrimonio etnobotanico delle nostre prealpi. Un sacco di piccoli e gradevoli suggerimenti per imparare a utilizzare al meglio le risorse del pianeta.

Leggi tutto: INIZIATIVE SUL TEMA - PRODOTTI TIPICI E TERRITORIO

SI AL FERRAGOSTO LAVENESE CON SPETTACOLO PIROTECNICO

LAVENO MOMBELLO - 04.08.2015 - Trovata finalmente la chiave di volta per la realizzazione del tradizionale spettacolo pirotecnico lavenese e proprio quando tutto appariva difficile se non impossibile, la caparbietà, la grande volontà e il necessario finanziamento di una quindicina di esercenti, commercianti, artigiani e privati, con un forte contributo dei ristoratori che si sono posti in prima linea, unitamente ai "mestieranti" del Luna Park, hanno reso possibile salvare il tradizionale ed ultra centenario "Ferragosto Lavenese ", i cui primi fuochi artificiali, furono sparato nell'agosto del 1905 (110 anni fa) .

Leggi tutto: SI AL FERRAGOSTO LAVENESE CON SPETTACOLO PIROTECNICO

CONCORSO COMUNALE DI IDEE-PER ALCUNE AREE LUINESI

LUINO - 04.08.2015 - L'Amministrazione Comunale comunica che, secondo quanto previsto dal PGT, Piano per il Governo del Territorio, ha aperto un concorso di idee internazionale per la prefigurazione di scenari, progetti utili a redigere un piano urbanistico di coordinamento per le aree centrali di Luino. Si tratta di sviluppare idee fattibili, sostenibili con disegni e animazioni per la Luino del futuro: dall’area Ratti alla Visnova alle Ferrovie alla SVIT, le aree centrali e parzialmente dismesse di Luino. Il concorso è aperto anche ai giovani laureati ed è stato organizzato con la preziosa collaborazione degli Ordini Professionali degli Architetti e degli Ingegneri di Varese, quindi di UPEL (Unione Provinciale Enti Locali) e dell’Istituto Nazionale di Urbanistica, sezione Lombardia; l’iniziativa è poi patrocinata dal MIT, Ministero Infrastrutture e Trasporti, dall'ANCE,

Leggi tutto: CONCORSO COMUNALE DI IDEE-PER ALCUNE AREE LUINESI

RACCOLTA FUNGHI, SENZA CAMBIAMENTI NELLA COMUNITA' MONTANA

LAVENO MOMBELLO - 04.08.2015 - In base al comunicato regionale n. 52 del 26 marzo 2015 "Modalità di raccolta dei funghi sul territorio della Lombardia", sull'intero territorio regionale della Lombardia, la raccolta non è subordinata al possesso di alcun tesserino ed è a titolo totalmente gratuito. Non sono cambiate le regole generali sulle modalità di raccolta relative al periodo, ai quantitativi ammessi, alla pulitura, al tipo di contenitori ammessi, ecc. come pure i divieti di asportare humus e terriccio e di raccogliere funghi decomposti e ovoli chiusi di Amanita cesarea disciplinate al Capo I della l.r. 31/2008 "Testo unico delle leggi regionali in materia di agricoltura, foreste, pesca e sviluppo rurale" nel rispetto della legge quadro nazionale n. 352/1993.

Leggi tutto: RACCOLTA FUNGHI, SENZA CAMBIAMENTI NELLA COMUNITA' MONTANA

QUESTA SERA A CERRO "JAZZ IN MAGGIORE"

LAVENO MOMBELLO - 02.08.2015 - Jazz in Maggiore si rivela un festival di grande successo seguito sempre con entusiasmo e tanta passione. Questa settimana, la rassegna prosegue con il sodalizio tra Jazz in Maggiore ed un’altra apprezzata rassegna del territorio, Interpretando Suoni e Luoghi…e Sapori, domenica 2 agosto alle 21.15 a Cerro di Laveno, Palazzo Perabò, con il Stringsgame Duo. Gli amanti della chitarra e non solo loro avranno la possibilità di ascoltare Luigi Tessarollo (chitarra jazz, chitarra acustica) e Roberto Taufic (chitarra classica, chitarra acustica), duo che si è guadagnato il plauso di un collega chitarrista di fama mondiale, John Abercrombie. Lunedì 3 agosto è la volta del tributo a Enzo Jannacci a Cittiglio (per chi lo desidera con gustoso giropizza prima del concerto!), un concerto che dal 24 luglio è stato rinviato a domani, a partire dalle 19 al Parco San Giulio.

Leggi tutto: QUESTA SERA A CERRO "JAZZ IN MAGGIORE"

ACCORDO COMUNE VVF PER UN PRESIDIO ESTIVO DEL LAGO

VERBANIA - 02.08.2015 - I VVF e il Comune di Verbania, hanno siglato un'accordo per squadra di salvamento. Presso il comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Verbania, è stato firmato il protocollo d'intesa per un presidio nautico sul lago Maggiore nel mese di agosto. Presenti il comandante provinciale Felice Iracà e lo stesso sindaco di Verbania Silvia Marchonini, oltre al viceprefetto Michele Basilicata. Il servizio, curato dai Vigili del Fuoco, prevede una moto d'acqua, un gommone, con cinque uomini in servizio tra il venerdì e la domenica dalle ore 10.00 alle ore 18.00. Il servizio, prevede di fatto 12 giorni di attività nei 4 weekend agostani, il costo di 7.225,92€ degli straordinari dovuti al personale sarà a carico del Comune di Verbania. I due mezzi presidieranno rispettivamente, lo specchio d'acqua tra Pallanza e Suna la moto d'acqua, e il tratto antistante Intra il gommone.

Leggi tutto: ACCORDO COMUNE VVF PER UN PRESIDIO ESTIVO DEL LAGO

OGGI LE NOZZE DI PIERRE CASIRAGHI E BEATRICE BORROMEO

STRESA - 01.08.2015 - Da "La Stampa" di Chiara Fabrizi foto di Danilo Donadio - Alle 12 sull’Isolino di San Giovanni di fronte a Pallanza, Pierre Casiraghi e Beatrice Borromeo si diranno sì. Si chiude oggi sul Lago Maggiore, con una cerimonia religiosa officiata da don Giuseppe Volpati nella cappella della residenza privata dei Borromeo, quello che non solo è considerato il matrimonio dell’anno, ma forse anche il più «lungo» tra le nozze vip e reali. Gli sposi, infatti, sono stati già dichiarati marito e moglie con un rito civile sabato scorso nel Principato di Monaco. Ma l’amore - e il loro vanta sette anni di idillio - vuole anche la giusta «cornice». Sposo e invitati vip già ieri a Stresa. Per il matrimonio religioso, Pierre Casiraghi 27 anni, terzogenito della principessa Carolina di Monaco e del suo secondo marito, Stefano Casiraghi, e Beatrice Borromeo, 30 anni tra pochi giorni, figlia di Carlo Ferdinando e di Paola Marzotto,

Leggi tutto: OGGI LE NOZZE DI PIERRE CASIRAGHI E BEATRICE BORROMEO