SCUOLE PREMIATE PER BIODIVERSITA' NEL BOSCO

VARESE - 16.05.2017 - Giornate Insubriche del Verde Pulito - Progetto “Biodiversità nel bosco - i corridoi ecologici che uniscono” Con l’obiettivo di coinvolgere e sensibilizzare la cittadinanza e in particolare gli allievi della scuole alla promozione e salvaguardia dell’ambiente sul territorio insubrico, la Comunità di lavoro Regio Insubrica, per mezzo del gruppo di lavoro transfrontaliero e interdisciplinare, composto dal Cantone Ticino per il tramite del Dipartimento del Territorio, del Dipartimento dell’Educazione e dell’Azienda Cantonale dei Rifiuti (ACR), da Regione Lombardia, dalle Province di Como, Lecco, Varese, Novara e Verbano Cusio Ossola, dall'ERSAF (Ente Regionale per i Servizi all'Agricoltura e alle Foreste), dal Parco Spina verde e dai Comuni di Chiasso, Ronago e Valmorea, organizza una giornata formativo / didattica per gli allievi delle scuole elementari che hanno partecipato al concorso nell’ambito del progetto “Biodiversità nel bosco – i corridoi ecologici che uniscono”. Il Gruppo di lavoro, che funge pure da giuria, ha scelto 6 lavori tra quelli presentati da 33 classi di 18 Istituti scolastici delle Province e Cantone che hanno partecipato al concorso.

Leggi tutto: SCUOLE PREMIATE PER BIODIVERSITA' NEL BOSCO

RISOTTI IN GIALLO A LAVENO MOMBELLO

LAVENO MOMBELLO –11.05.2017 - “Risotti in Giallo 2017 a Laveno” è la proposta della Biblioteca Comunale di Laveno Mombello che vede cosi dal 17 al 31 maggio tornare la fortuna rassegna che abbina la letteratura di intrighi e delitti con la buona gastronomia. L’iniziativa della biblioteca è in collaborazione con Macchione editore, la libreria “Il Libro” e il Ristorante Concordia e si svolgerà anche quest’anno con tre incontri per assaporare le novità nella panoramica editoriale locale dei thriller insieme al buon cibo. Quindi da mercoledì 7 maggio a mercoledì 31 maggio, con inizio alle ore 17.30, l’edizione 2017 di Risotti in Giallo avrà luogo al ristorante Concordia di piazza Marchetti 7 a Laveno a poche decine di metri dal lungo lago lavenese, con la presentazione di due libri per ogni appuntamento. E, per concludere in bellezza, non mancherà un gustoso Apericena (comprensivo di acqua e vino), al costo sostenibile di 10 euro a testa. La prenotazione è ovviamente obbligatoria entro il sabato precedente l’evento, telefonando alla biblioteca comunale allo 0332-667403 o mandando una email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Questo il programma degli incontri: mercoledì 17 maggio alle ore 17.30.

Leggi tutto: RISOTTI IN GIALLO A LAVENO MOMBELLO

A LUINO MONTAGNA FUTURO

LUINO – 11.05.2017 - Montagna Futuro - "Servizi e comunità locali: vivere la montagna", è il tema di un incontro che si terrà il 12 maggio dalle 10.00 alle 16.30 presso la Sala Conferenze UBI Banca di Luino. Questo evento fa parte di un percorso del progetto Montagna Futuro di Regione Lombardia, iniziato il 14-03-2017 a Milano. Il progetto nasce con l'idea di organizzare degli incontri di confronto fra le istituzioni, le varie realtà territoriali e i portatori di interesse per delineare insieme le strategie per la promozione e lo sviluppo delle aree montane lombarde. Questo il programma: ore 10.00 Registrazione partecipanti – ore 10.30 Saluti di apertura - Andrea Pellicini, Sindaco di Luino – Ore 10.40 - Presentazione del progetto Montagna Futuro: l’impegno di Regione Lombardia per una montagna viva - Ugo Parolo,

Leggi tutto: A LUINO MONTAGNA FUTURO

RIPRENDE CITTATTIVO DEL COMUNE

LAVENO MOMBELLO – 10.05.2017 - Iniziata positivamente nel 2015, con lo sperato coinvolgimento delle persone, l’iniziativa indetta dall’Amministrazione comunale di Laveno Mombello “Cittattivo”, che aveva registrato tre uscite, dopo che era stata posta in cantiere solo a settembre, è stata ripresa anche lo scorso anno terminando (dopo il parco di Palazzo Perabò e dopo aver interessato i lavatoi di Mombello, la strada che sale alla Rocca) con il parco di villa Frascoli Fumagalli divenuta proprietà comunale. Ora per questo 2017 la prima uscita che viene proposta dalla amministrazione comunale per questa nuova stagione Sabato 13 maggio, con lo slogan scelto dagli organizzatori per questa nuova edizione: “A che serve avere le mani pulite, se le hai tenute in tasca?”. L’annuncio afferma: “da maggio si riprende! Tutti insieme possiamo dare una mano a tenere pulito il paese. Cittadini e amministratori, armati di scopa e paletta (e tanta buona volontà)”. L’appuntamento è dunque per sabato 13 maggio davanti a Villa Frascoli – Fumagalli, in via Labiena alle ore alle 9.30. Il programma prevede la pulizia della scalinata che sale verso via San Fermo, la Strecia e via Marsala

Leggi tutto: RIPRENDE CITTATTIVO DEL COMUNE

INCONTRO IN PREFETTURA FRA RFI - SINDACI - VVF - E PREFETTO

LAVENO MOMBELLO - 28.04.2017 - Promessi da RFI buona parte degli interventi da anni richiesti per le gallerie di Laveno Mombello, marciapiedi e luci di sicurezza, idrante verso Castelveccana, messa a terra in tempi più rapidi, una esercitazione di protezione civile e persino il mezzo bimodale per permettere l'accesso dei vigili del fuoco sulla ferrovia con una autobotte. «È solo una tappa del percorso, ma è stata una giornata importante. All’incontro erano presenti il Prefetto di Varese Giorgio Zanzi, il Vice Presidente della Provincia di Varese Marco Magrini, quasi tutti i Sindaci della linea Zenna-Gallarate-Sesto Calende, Rete Ferroviaria Italiana, rappresentata dall’Ingegner Vincenzo Macello, il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, sempre presenti quando si parla di sicurezza». Commenta così il sindaco Andrea Pellicini, l’incontro avvenuto questa mattina in Prefettura con l’obiettivo di fare chiarezza sulla linea che sarà attraversata dai convogli ferroviari provenienti dalla Svizzera inseriti nel sistema di alta velocità Alptransit, il tassello che compone il corridoio ferroviario Genova-Rotterdam. «Per la prima volta, infatti, grazie all’intervento del Prefetto Zanzi, che ha dato riscontro alle richieste dei Sindaci, RFI

Leggi tutto: INCONTRO IN PREFETTURA FRA RFI - SINDACI - VVF - E PREFETTO

RINVIATA A FINE MAGGIO - LA CAMMINATA BENEFICA DEL PRIMO MAGGIO

LAVENO MOMBELLO - 27.04.2017 - VISTE LE BRUTTE PREVISIONI METEO,  E' STATA RINVIATA A FINE MAGGIO -  Il Lions Club Laveno Mombello “Santa Caterina del Sasso”, organizza, per lunedì 1° Maggio, una camminata “solidaristica” volta alla raccolta fondi da destinare al Centro Aiuto alla Vita del Medio Verbano ed alla Caritas del Decanino. L'evento consiste in una camminata non competitiva in compagnia attraverso i boschi, la torbiera e tutte le bellezze storiche e naturali che si trovano lungo il percorso e che a volte risultano essere dimenticate. Si parte dal Piazzale Caduti del Lavoro di Laveno-Mombello e dopo circa 6 km si arriva al Piazzale del Quicchio di Santa Caterina del Sasso. La manifestazione è patrocinata dalle amministrazioni comunali di Laveno-Mombello e di Leggiuno, dalla Comunità Pastorale Maria Madre della Chiesa, Caritas, CAV, Centro Sirà e dal Gruppo Folkloristico “Sem Chi Inscì”

Leggi tutto: RINVIATA A FINE MAGGIO - LA CAMMINATA BENEFICA DEL PRIMO MAGGIO

GIORNI DI FESTA A LAVENO MOMBELLO E CERRO

LAVENO MOMBELLO – 27.04.2017 - Una serie di iniziative attendono locali turisti e villeggianti, per il prossimo fine settimana e per il ponte del primo maggio. Si inizia da venerdì 28 aprile. Prima a scendere in campo è la “Festa del Lago” di Cerro di Laveno, iniziativa che andrà avanti sino al primo maggio. La manifestazione avrà inizio venerdì alle ore 17 al Circolo Velico del Medio Verbano, con una tavola rotonda dal titolo “Vivere il lago – attività, professioni e mestieri legati al lago”. Poi alle ore 19 l’apericena a base di lavarello del Lago Maggiore, il menù annuncia poi: polpette, torta salata, lasagne, patè, lavarello affumicato. Il tutto accompagnato da un bicchiere di vino bianco per un costo di 15 euro, soldi che andranno a finanziare i progetti di CAST in Africa. E’ necessaria la prenotazione entro il 24 aprile al 339/4289507 o su Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.. A seguire si terrà poi la presentazione dei progetti di CAST in Kenya e Mozambico sulla pesca artigianale ancora presso il Circolo Velico Medio Verbano. Sempre nella giornata di venerdì a cura della Pro Loco di Laveno presieduta da Franco Liuzzo ci sarà lo “Street Food Festival” con banchetti dedicati dal mondo, spettacoli musicali e attrazioni per i più piccoli.

Leggi tutto: GIORNI DI FESTA A LAVENO MOMBELLO E CERRO

- SALVIAMO L'OSPEDALE DI CITTIGLIO - INCONTRO CON IL DIRETTORE -

CITTIGLIO - 01.04.2017 - Nella mattinata di ieri alcuni componenti del Comitato Salviamo l’Ospedale di Cittiglio, con il loro presidente Salvatore Romano, accompagnati dal Presidente della Comunità Montana dott. Giorgio Piccolo, sono stati ricevuti dal Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera dott. Callisto Bravi per un incontro che è stato definito importante e “costruttivo”. L’argomento principale è stato ovviamente quello in merito ai tempi per giungere alla riapertura del reparto di ortopedia dell’Ospedale di Cittiglio. In questo senso il Direttore Generale, in un dialogo cordiale con i presenti, ha espresso la volontà per la sua riapertura nel prossimo mese di giugno, confermando di fatto quando già preannunciato negli scorsi mesi affermando che un eventuale slittamento della data di apertura non è oggi, allo stato attuale delle cose, contemplato. Soddisfatti da questo importante riconferma e impegno i membri del Comitato, al fine di migliorare e potenziare i servizi erogati oggi dall’Ospedale di Cittiglio, hanno chiesto che possa essere presa in esame dalla Direzione Generale anche l’opportunità di aprire presso l’Ospedale di Cittiglio un “Centro Iperbarico” che andrebbe a sopperire

Leggi tutto: - SALVIAMO L'OSPEDALE DI CITTIGLIO - INCONTRO CON IL DIRETTORE -

PROROGATA LA CHIUSURA DIURNA DELLA SP 69

LAVENO MOMBELLO – 01.04.2017 - Dopo la pausa di domenica, da lunedì 03 aprile, permane la chiusura diurna della SP 69 del Verbano, che avrebbe dovuto concludersi con il 31 marzo scorso. La nuova ordinanza emessa dalla Provincia di Varese è stata modificata nell’orario, quindi non più una chiusura totale dalle ore 8,30 alle 18, ma dalle 8,30 alle ore 13,15 e dalle ore 13,45 alle ore 18,00, escluse le domeniche e compreso il sabato. Questa nuova ordinanza che resterà in vigore sino al 10 aprile, si è resa necessaria per la strada provinciale rivierasca, interessata dai due cantieri uno in via Luino all’uscita di Laveno e il secondo cantiere della Provincia che interessa la strada provinciale dal km 27+700 al km 35+500. Una proroga alla precedente ordinanza che si è resa necessaria per completare l’esecuzione dei lavori di potatura dei filare di platani adiacenti alla S.P 69 “di Santa Caterina del Sasso”. Il Km. 27+700 circa è in comune di Laveno Mombello, mentre il termine del cantiere è posto al Km 35+500 circa nel comune di Portovatravaglia. Si ricorda che per by-passare il cantiere di via Luino, all’uscita di Laveno, insiste invece un impianto semaforico che regola il senso unico alternato nella strada alternativa

Leggi tutto: PROROGATA LA CHIUSURA DIURNA DELLA SP 69

AL VIA IL CAMPIONATO DELLE BIROCIE

MESENZANA - 01.04.2017 - A Mesenzana le gare delle “biroce” ripartono col pieno. Tutto esaurito infatti, per la prima gara di campionato, che vede la partecipazione record di oltre 70 equipaggi. L’appuntamento è per domenica 2 aprile per l’avvio del 43° campionato sociale di Speed Down, organizzato dal Club La Birocia, che quest'anno si articolerà su 7 gare tra le Province di Varese, Lecco e la Val Camonica. La gara è inserita nel circuito nazionale TIC (Trofeo italiano Challenge) della FICS, Federazione Italiana Carts, e ha riscosso grande successo, con 73 equipaggi iscritti suddivisi in 13 categorie differenti, provenienti da tutto il Centro-Nord Italia e persino dalla Svizzera Tedesca. Tra gli equipaggi, anche numerosi campioni italiani ed europei. Grande soddisfazione del Consiglio Direttivo del Club La Birocia, che quest'anno si è interamente rinnovato, ed ha deciso di inaugurare il proprio operato con la gara più partecipata che si sia mai svolta ad oggi nella provincia di Varese, che sta diventando teatro di eventi sempre più importanti in questa specialità. Il direttivo del sodalizio sportivo annuncia: "Abbiamo deciso di iniziare con anticipo il nostro Campionato, puntando sul fatto che il 9 aprile nel Piacentino

Leggi tutto: AL VIA IL CAMPIONATO DELLE BIROCIE